Ancora una aggressione nei confronti di una donna. Questa volta la prontezza e la lucidità della vittima ha permesso di evitare la tragedia
Il 2024 si sta per concludere e presto sarà pubblicato il numero definitivo delle donne aggredite. Il dato rischia di essere superiore a quello dello scorso anno visto che ormai questi episodi sono diventati ormai quotidiani. Uno degli ultimi, come riportato da La Stampa, è avvenuto a Verbania nelle scorse ore.
Stando alle informazioni che si hanno a disposizione, la donna si trovava nel suo negozio quando all’improvviso è stata raggiunta dal suo ex, che aveva in mano una bottiglietta d’acido. Solo la lucidità della vittima ha permesso di evitare una tragedia che poteva avere un bilancio ancora più grave. L’uomo è stato immediatamente fermato dalla polizia con accusa di lesioni. Ora si indaga per capire se è stata la prima aggressione oppure già in passato c’erano stati episodi simili.
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, la donna si trovava nel suo negozio quando è stata raggiunta dal suo ex. L’uomo l’ha prima spinta in uno sgabuzzino e poi picchiata. Infine, voleva gettarle acido addosso. Ma la mossa fatta dalla vittima ha permesso di evitare l’ultimo gesto.
Infatti, la 60enne ha urlato richiamando l’attenzione dei clienti. Una volta raggiunto lo sgabuzzino, l’uomo è stato trovato ancora con la bottiglietta di acido in mano e bloccato in attesa dell’arrivo della polizia. Gli inquirenti lo hanno immediatamente arrestato e contestato le accuse di lesioni gravissime. Per la donna non ci sono state ferite gravi ed ora si indaga per capire se in passato ci sono state altre vicende simili oppure si è trattato della prima aggressione. Un passaggio sicuramente fondamentale per avere un quadro più chiaro su quanto successo.
L’ultima aggressione avvenuta a Verbania conferma una emergenza per quanto riguarda le donne aggredite. Secondo i dati pubblicati lo scorso novembre, nei primi nove mesi dell’anno le richieste di aiuto ai numeri anti stalking sono cresciute del 57%. Una cifra allarmante e che conferma la necessità di intervenire per cercare di intervenire e porre fine a vicende sono ormai quasi all’ordine del giorno.
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…
Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…
I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…
Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…