Daniela Fumarola, segretaria generale della Cisl, aveva ha acceso i riflettori su una problematica ancora troppo diffusa: la âchild penaltyâ.
Lâoccupazione in Italia continua a crescere, ma resta una sfida cruciale: aumentare la partecipazione femminile al mercato del lavoro. Ă questo il focus dellâimpegno del ministro del Lavoro, Marina Calderone, che sottolinea la necessitĂ di politiche efficaci per favorire la conciliazione tra vita professionale e personale.
âLe donne devono poter scegliere liberamente di lavorare, senza ostacoli strutturali o culturaliâ, ha dichiarato Calderone, ribadendo lâimportanza di misure concrete per sostenere la loro occupazione e garantire pari opportunitĂ nel mondo del lavoro.
Durante lâevento del sindacato intitolato âDonne, lavoro, futuroâ, Fumarola ha espresso con forza la sua condanna verso la penalizzazione che molte donne subiscono dopo la nascita di un figlio. âNon è possibile,â ha dichiarato Fumarola, âche da noi abbia un peso cosĂŹ grande e negativo la âchild penaltyâ, la penalizzazione che le donne subiscono alla nascita di un figlio. Succede a un quinto delle donne, che lasciano il lavoro proprio in quello che dovrebbe essere il momento piĂš bello della propria vita. Una cosa totalmente assente per gli uomini, una discriminazione inaccettabile.â
La segretaria generale ha sottolineato come questa disparitĂ sia il risultato di unâorganizzazione del lavoro ancora modellata sugli uomini, sia nelle imprese che nella societĂ in generale. âSiamo al nodo fondamentale di una conciliazione ancora insufficiente tra vita familiare e lavorativaâ ha aggiunto, evidenziando la necessitĂ di un cambiamento strutturale per garantire pari opportunitĂ .
Lâintervento di Fumarola rappresenta un appello forte e chiaro per affrontare una questione che non riguarda solo le donne, ma lâintera societĂ . La âchild penaltyâ non è solo una discriminazione di genere, ma un ostacolo al progresso sociale ed economico.
Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…
Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…
E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…
Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…
Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…
Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…