Dossieraggio%2C+tremano+I+big+della+finanza%3A+nel+mirino+anche+Mattarella
cityrumorsit
/cronaca/dossieraggio-tremano-i-big-della-finanza-nel-mirino-anche-mattarella.html/amp/

Dossieraggio, tremano I big della finanza: nel mirino anche Mattarella

Dossieraggio e Sorveglianza: Tremano i Big della Finanza. L’Allarme di Nordio al Corriere della Sera. Tutto sull’inchiesta banche dati.

Recentemente, la questione del dossieraggio e delle reti di sorveglianza illegale ha scosso i vertici della finanza italiana, portando timori e preoccupazioni a livelli mai visti prima. La gravità della situazione è stata ribadita dal Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in una dichiarazione pubblicata sul Corriere della Sera, in cui ha lanciato un monito che suona come un campanello d’allarme: “Non siamo al sicuro”.

La mancanza di sicurezza è alta per il ministro Cityrumors.it foto Ansa

Le dichiarazioni di Nordio non si limitano a un semplice avvertimento, ma suggeriscono l’esistenza di una rete di sorveglianza sotterranea che, negli ultimi anni, avrebbe raccolto informazioni personali e strategiche su figure chiave della finanza e del potere italiano. La situazione ha indotto molti big della finanza e imprenditori di alto profilo a riconsiderare la sicurezza delle proprie informazioni, con il rischio che tali pratiche possano mettere in pericolo l’integrità di intere operazioni economiche.

Dossieraggio, la rete di hacker: spiato anche Mattarella

Le indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano e dalla Procura nazionale antimafia hanno portato alla scoperta di una rete di hacker dedita allo spionaggio industriale, con ramificazioni complesse e tecnicamente sofisticate. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, tra gli episodi più gravi emersi vi sarebbe il tentativo di clonare o utilizzare abusivamente un indirizzo email riconducibile al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Gravissima la notizia degli hacker su Mattarella Cityrumors.it foto Ansa

L’episodio è emblematico della portata del fenomeno, che va oltre la semplice attività di hacking: è in gioco la sicurezza di istituzioni di massimo rilievo nazionale. L’inchiesta, affidata ai carabinieri di Varese, ha rivelato particolari preoccupanti sul livello di organizzazione e sulle possibili implicazioni delle attività della rete criminale, tanto che il pubblico ministero De Tommasi ha descritto la situazione come “inquietante”, sottolineando i rischi potenziali che tali intrusioni potrebbero comportare per la sicurezza dello Stato e la riservatezza delle informazioni istituzionali.

Tania Guaida

Recent Posts

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

20 minuti ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

1 ora ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

4 ore ago

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

13 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

16 ore ago

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

20 ore ago