Riggi+%28Geopolitica.info%29%3A+%26%238220%3BIn+Ucraina+c%26%238217%3B%C3%A8+stato+un+rallentamento%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/esclusiva-cityrumors-it-riggi-ucraina-punto.html/amp/
Cronaca

Riggi (Geopolitica.info): “In Ucraina c’è stato un rallentamento”

Lorenzo Riggi di Geopolitica.info in esclusiva ai nostri microfoni: “La Russia nei prossimi mesi continuerà a spingere per recuperare il terreno perso”.

In Ucraina si continua a combattere senza sosta. La guerra ormai va avanti da oltre due anni e non si vede nessuna luce in fondo al tunnel. Noi abbiamo fatto il punto in esclusiva con Lorenzo Riggi, responsabile desk Russia del Centro Studi Geopolitica.info.

Il punto sulla guerra in Ucraina – cityrumors.it – foto Ansa

Lorenzo Riggi, cosa sta succedendo in Ucraina in queste settimane?

La situazione nelle ultime settimane ha visto un rallentamento. Dopo la presa di Advika, la spinta di Mosca ha subito una leggera frenata. Attualmente si sta premendo nell’oblast di Donetsk“.

L’Ucraina continua a difendersi nonostante i mancati aiuti dall’Occidente.

L’Ucraina continua a difendersi con le unghie e i denti. La fase di carenza di munizioni e uomini c’è e proseguirà in futuro. Al momento non mollano, ma questa strategia sta aumentando le perdite“.

Cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi?

Ancora siamo nella fase piena del fango e, quindi, in quella di passaggio verso una ipotetica campagna estiva. Penso che nei prossimi mesi saranno ancora i russi a imporre i tempi e i campi di battaglia. Gli ucraini dovranno continuare a difendersi“.

Riggi: “Massacro di Bucha? Ecco cosa è cambiato in questi due anni”

Lorenzo Riggi in esclusiva ai nostri microfoni – cityrumors.it

Due anni fa il massacro di Bucha, uno dei simboli di questa guerra. Cosa è cambiato?

Diciamo che in entrambi i Paesi sono cambiate alcune cose. Zelensky ha portato ad un accentramento del potere. Sul fronte russo la posizione di Putin è più solida anche rispetto ad un anno fa“.

Da Mosca hanno detto di voler portare l’Ucraina davanti alle Corti internazionali per l’attentato dei giorni scorsi. Succederà?

Assolutamente no. La Russia, inoltre, non partecipa alla Corte internazionale di giustizia. Non credo che l’Ucraina sarà mai portata davanti a chissà quale giuria per rispondere a queste accuse. Penso che vi sia da parte di Mosca un uso strumentale dell’attentato per cercare di catalizzare l’opinione pubblica verso l’Ucraina“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

6 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

9 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

15 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

20 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

1 giorno ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

1 giorno ago