Un verdetto storico in Argentina: quattro uomini sono stati condannati al carcere per aver ucciso un giaguaro e averlo cucinato. Un segnale forte contro il bracconaggio
Una storia vergognosa, conclusa con un verdetto storico. Quattro uomini sono stati condannati al carcere in Argentina per aver ucciso e mangiato un giaguaro. È la prima volta nel Paese che qualcuno finisce in prigione per bracconaggio.

L’incidente risale allo scorso luglio, quando quattro uomini nella provincia settentrionale di Formosa si sono messi alla ricerca di una mucca scomparsa. Hanno trovato i resti dell’animale e, poco dopo, il colpevole: un giaguaro, il terzo felino più grande al mondo e il più grande predatore del Sud America.
Uno degli uomini ha raccontato al sito di informazione argentino Infobae di aver agito per autodifesa: “L’animale voleva attaccarci e ha completamente sbranato due dei nostri cani“.
Hanno ammesso di aver sparato e, poco dopo, hanno postato sui social le foto dell’animale macellato, pronto per essere cucinato. “Non era assolutamente un trofeo,” si sono giustificati, aggiungendo di aver dovuto scegliere tra “la nostra vita o la sua vita“.
Un verdetto storico: carcere e workshop di rieducazione
L’uccisione del giaguaro è stata denunciata dalla provincia di Formosa e da diverse associazioni per i diritti degli animali. La specie è un “monumento naturale” protetto in Argentina dal 2001. Si stima che ne rimangano solo 250 esemplari in natura.

Il giudice ha condannato tre degli uomini a due anni di carcere. Il quarto, invece, ha ricevuto una pena sospesa. “Questa sanzione è necessaria per preservare la ricca biodiversità della regione,” ha dichiarato il giudice.
CONDENARON A CUATRO CAZADORES QUE MATARON UN YAGUARETÉ. TRES QUEDARON PRESOS
La Justicia federal de Formosa condenó a cuatro hombres por matar y carnear un yaguareté en peligro de extinción. Tres cumplirán prisión domiciliaria y uno recibió condena en suspenso.
Ocurrió en julio… pic.twitter.com/DulxPQsUm9
— Clarín (@clarincom) August 14, 2025
Oltre al carcere, i condannati dovranno partecipare a un workshop sulla tutela del predatore, un segnale che la giustizia argentina vuole educare e non solo punire.
LEGGI ANCHE… Cacciatore milionario ucciso dal bufalo che inseguiva
Mentre la deforestazione continua a minacciare la sopravvivenza del giaguaro, le organizzazioni ambientaliste come Rewilding Argentina stanno lavorando per ripristinare il loro habitat. Un recente video ha immortalato un cucciolo di giaguaro nella vicina provincia del Chaco. Si tratta della prima nascita documentata in oltre trent’anni. Un “ritorno trionfale” che riaccende la speranza per il futuro di questa specie maestosa.