Giovani+Iperconnessi%3A+L%26%238217%3BImpatto+Digitale+sulle+Relazioni+Sociali
cityrumorsit
/cronaca/giovani-iperconnessi-limpatto-digitale-sulle-relazioni-sociali.html/amp/
Categories: Cronaca

Giovani Iperconnessi: L’Impatto Digitale sulle Relazioni Sociali

Mutamenti sociali, valutazioni e metodi: Un’analisi sulle relazioni sociali e il benessere dei giovani nell’era dell’iperconnessione digitale.

La qualità delle relazioni sociali tra i giovani sembra essere in costante declino. Nonostante l’accesso immediato e globale ai social media, i dati rivelano che un numero crescente di adolescenti fatica a mantenere legami profondi e significativi con gli altri. Uno studio recente, “Mutamenti Sociali, Valutazioni e Metodi”, ha così esaminato i cambiamenti nelle dinamiche sociali dei giovani.

le relazioni sociali dei giovani cityrumors.it foto Ansa

Questo studio ha sollevato preoccupazioni circa la scarsa qualità delle relazioni interpersonali, la bassa fiducia relazionale e l’impatto di fenomeni come il cyberbullismo e il bullismo tradizionale. In particolare, è emerso che circa un giovane su cinque non vede i propri amici più di una volta alla settimana, suggerendo una crescente solitudine e disconnessione sociale.

Giovani: verso una comunicazione virtuale

L’Iperconnessione e la Scarsa Qualità delle Relazioni Sociali. La generazione dei nativi digitali vive immersa in un mondo iperconnesso, dove la comunicazione avviene principalmente attraverso schermi e piattaforme virtuali. Questo continuo bombardamento di notifiche, messaggi e post social non sembra però favorire una qualità della relazione che possa sostituire i legami reali e tangibili.

cyberbullismo: è allarme cityrumors.it foto Ansa

Paradossalmente, mentre i giovani sono più connessi che mai, spesso la natura superficiale delle interazioni online riduce la profondità delle loro amicizie. Studi psicologici e sociologici evidenziano come l’interazione esclusivamente virtuale possa ridurre la fiducia relazionale, quella fiducia che è alla base di ogni rapporto solido.

C’è poi il tema del cyberbullismo da non sottovalutare. Infatti, questo, contribuisce a rendere le relazioni umani ancora più complesse e lontane. Il cyber crimine lascia spazio alla paura e alla diffidenza verso l’altro, predisponendo l’uomo alla sola comunicazione unidirezionale virtuale.

Tania Guaida

Recent Posts

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

42 minuti ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

5 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

8 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

13 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

21 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

23 ore ago