%26%238220%3BGloria+all%26%238217%3BUcraina%26%238221%3B+come+rete+wifi%2C+guai+per+studente+russo
cityrumorsit
/cronaca/gloria-allucraina-come-rete-wifi-guai-per-studente-russo.html/amp/
Cronaca

“Gloria all’Ucraina” come rete wifi, guai per studente russo

Guai per uno studente russo che ha pensato di impostare la rete del suo Wi-fi con il nome “Gloria all’Ucraina”, arriva la polizia 

Vietato pronunciare il nome del nemico, in questo caso l’Ucraina, altrimenti non si rischia il carcere: ci si va direttamente. Ne sa molto bene uno studente russo, Oleg Tarasov. Quest’ultimo, appartenente all’Università Statale di Mosca, è stato condannato a dieci giorni di carcere per un motivo insolito. Ovvero? Quello di aver chiamato la sua rete Wi-Fi “Slava Ukraini” (ovvero “Gloria all’Ucraina“). Una vicenda che, inevitabilmente, ha fatto il giro del mondo ed ha sconcertato tutti.

Router Wi-fi (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Un grido di battaglia divenuto famoso in tutto il mondo visto che viene pronunciato dalle forze armate di Kiev dall’inizio del conflitto (che ha superato da poco i due anni). La decisione arriva direttamente dal Tribunale di Mosca che ha condannato il giovane. Quest’ultimo, infatti, è stato giudicato colpevole di “dimostrazione pubblica di simbolismo nazista o simboli di organizzazioni estremiste“. Successivamente il suo router wi-fi è stato confiscato dalle forze dell’ordine locali.

Studente russo chiama rete wifi “Gloria all’Ucraina”, 10 giorni di carcere

Il tutto si è verificato lo scorso mercoledì 6 marzo, ma solamente nelle ultime ore la notizia è stata diffusa. La polizia russa aveva avviato le prime indagini dopo che avevano ricevuto questo tipo di “allarme” dalla Casa universitaria dello studente. All’interno di un dormitorio, fanno sapere fonti e media locali, qualcuno aveva chiamato la propria rete Wi-Fi in onore del loro nemico numero uno. La polizia, una volta arrivata sul posto, ha prima individuato il proprietario del router.

Polizia russa arresta giovane studente (Ansa Foto) Cityrumors.it

Successivamente gli agenti hanno perquisito l’intera stanza alla ricerca di altre prove e materiali. Proprio il motto delle forze armate di Kiev è stato incluso in un registro in cui le stesse autorità russe hanno raccolto le “organizzazioni naziste“. Per la legislazione russa non ci sono assolutamente dubbi in questa vicenda: il giovane studente è colpevole per quello che ha fatto: il suo reato è stato descritto tecnicamente come un illecito amministrativo.

Allo studente, dopo che avrà trascorso i 10 giorni di carcere, è stato dato un ultimatum: nel caso in cui si dovesse verificare un altro episodio del genere allora potrebbe seriamente andare incontro ad un processo penale. Una vicenda che è arrivata inevitabilmente anche in Ucraina dove i media locali non hanno potuto fare altro che esprimere la loro indignazione.

 

Cristiano

Recent Posts

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

4 minuti ago

Muore a 115 anni la donna piĂą anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

6 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

13 ore ago

Spari nel centro cittĂ , diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

16 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

18 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiositĂ 

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

21 ore ago