Governo svela il “Piano Casa”: prezzi giù e mutui facili

Una rivoluzione per il mercato immobiliare: Il Governo vara il Piano Casa per abbassare i costi delle abitazioni e semplificare i finanziamenti.

Il governo italiano, con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il vicepremier Matteo Salvini in prima linea, sta mettendo a punto un ambizioso “Piano Casa” mirato a contrastare l’aumento dei costi abitativi. L’iniziativa, frutto di un lavoro congiunto che si protrae da tempo, prevede la messa a disposizione di decine di migliaia di abitazioni a prezzi calmierati .

Meloni e Salvini: ecco il Piano Casa
mettendo a punto un ambizioso “Piano Casa” Si mira a contrastare l’aumento dei costi abitativi Cityrumors.it foto Ansa

L’obiettivo è duplice: da un lato, alleggerire il peso economico sulle famiglie italiane, soprattutto giovani e redditi medi, che faticano ad accedere al mercato immobiliare; dall’altro, immettere sul mercato un’offerta significativa per stabilizzare o, in alcuni casi, ridurre i prezzi, rendendo il sogno della casa propria più accessibile e concreto per una vasta fetta della popolazione.

 

Il Governo sul Piano Casa: le misure principali e i numeri

 

Il governo italiano accelera sul fronte dell’edilizia abitativa con un ambizioso Piano Casa, presentato dalla premier Giorgia Meloni e sostenuto dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. L’obiettivo è chiaro: rendere più accessibile l’acquisto e l’affitto di abitazioni, soprattutto per le giovani coppie, attraverso una serie di misure che combinano risorse pubbliche e private.

il Piano Casa
L’ambizioso Piano Casa Cityrumors.it foto Ansa

Agevolazioni sui mutui per la prima casa, con garanzie statali tramite enti come Consap e Sace.
Recupero di 15.000 alloggi popolari entro giugno 2026, con oltre 150 cantieri già avviati.
Riorganizzazione del social housing, per colmare il divario con altri Paesi europei: solo il 3,8% delle famiglie italiane vive in case popolari, contro il 24% in Austria. Coinvolgimento di fondi previdenziali e strumenti europei come InvestEU e prestiti BEI.  Le Voci del Dibattito Mentre Salvini parla di “una nuova stagione per l’edilizia sociale”, le opposizioni sollevano dubbi. Elly Schlein (PD) critica la mancanza di fondi per l’affitto, mentre Matteo Renzi incalza: “Portate il piano in aula, altrimenti è la solita fuffa”.

I numeri sono i seguenti: 600 milioni di euro già stanziati, ma secondo l’Ance ne servirebbero almeno 15 miliardi. 86.000 alloggi popolari risultano non assegnati, con migliaia occupati abusivamente. Il Piano Casa non sarà un intervento unico, ma un insieme di misure coordinate. La sfida sarà attrarre investimenti e semplificare le procedure, garantendo al tempo stesso equità e trasparenza.

Gestione cookie