L’associazione che si batte per la conservazione del patrimonio ambientale, lancia un attacco diretto al colosso svedese: “Deve prendere provvedimenti, altrimenti…”
Greenpeace contro Ikea. L’associazione che si batte per i problemi ambientali, ha messo nel mirino il colosso svedese del mercato dei mobili, lanciando accuse dirette. Dopo aver analizzato la catena di approvvigionamento di alcuni prodotti, Greenpeace ha infatti scoperto che alcune aziende romene (che producono dei mobili che vengono poi messi in vendita da Ikea), si approvvigionano da diverse foreste primordiali dell’Europa Centrale.
Un particolare che coinvolgerebbe sette aziende. I prodotti realizzati dal legno arrivato da questi alberi, avrebbero portato alla realizzazione di numerosi prodotti: i presepi Sniglar, le sedie Ingolf e i divani Kivik. Per Greenpeace esiste una buona possibilità che questi prodotti siano stati realizzati grazie al legno proveniente da foreste primordiali ecologicamente preziose dei Carpazi rumeni. È qui che si trovano alcune delle ultime vaste foreste, che difficilmente sono state colpite dall’uomo.
Tutte le principali sezioni Greenpeace europee, studiano con attenzione l’evoluzione delle indagini. “Nonostante l’Unione Europea si presenti come un modello nella lotta ai cambiamenti climatici e alla perdita di biodiversità, ogni giorno tollera sul suo territorio crimini contro la natura”, ha dichiarato Martina Borghi, campagna foreste di Greenpeace Italia. «Le foreste vetuste europee sono vitali per il clima del pianeta e dovrebbero essere efficacemente protette. Invece, per esempio, nei Carpazi ogni ora viene distrutta un’area di foresta pari a cinque campi da calcio e si stima che negli ultimi vent’ anni la Romania abbia perso più del 50% delle sue foreste vetuste a causa della deforestazione”.
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…