Il+mistero+del+sonno+interrotto%3A+un+fenomeno+comune
cityrumorsit
/cronaca/il-mistero-del-sonno-interrotto-un-fenomeno-comune.html/amp/

Il mistero del sonno interrotto: un fenomeno comune

La spiegazione è scientifica secondo Francesco Fanfulla su un fenomeno comune: quello del sonno interrotto. 

Quante volte ti è capitato di addormentarti comodamente sul divano, solo per svegliarti e scoprire che, una volta spostato a letto, non riesci più a riprendere sonno? Questo fenomeno, che può sembrare un semplice fastidio, è in realtà molto comune e ha una spiegazione scientifica interessante.

Il rilassamento continuo alla per evitare il “sonno interrotto” cityrumors.it foto Ansa

 

Francesco Fanfulla, esperto in materia del sonno, ci spiega il perché. Secondo Fanfulla, il nostro cervello associa l’ambiente circostante al riposo. Quando ci addormentiamo sul divano, entriamo in una fase di rilassamento leggera, facilitata dalla comodità e dall’ambiente familiare. Tuttavia, quando ci svegliamo e ci spostiamo a letto, interrompiamo questo stato di rilassamento, causando una sorta di “reset” nel nostro cervello che rende difficile riaddormentarsi.

Sonno interrotto? favorire il rilassamento continuo

Il nostro cervello associa l’ambiente circostante al riposo. Quando ci addormentiamo sul divano, entriamo in una fase di rilassamento leggera, facilitata dalla comodità e dall’ambiente familiare. Tuttavia, quando ci svegliamo e ci spostiamo a letto, interrompiamo questo stato di rilassamento.

Il passaggio dal divano al letto comporta un cambiamento di ambiente che il nostro cervello percepisce come un’interruzione. Questo può attivare una risposta di allerta, rendendo più difficile tornare allo stato di rilassamento necessario per addormentarsi nuovamente. Inoltre, il movimento fisico e l’illuminazione diversa possono stimolare il nostro sistema nervoso, aumentando ulteriormente la difficoltà di riprendere sonno.

La scienza rileva motivazioni interessanti: dormire sul divano si o no? cityrumors.it foto Ansa

Per evitare questo problema, Fanfulla consiglia di creare una routine serale che favorisca il rilassamento continuo. Ad esempio, evitare di addormentarsi sul divano e andare direttamente a letto quando si sente la stanchezza. Mantenere una luce soffusa e limitare l’uso di dispositivi elettronici prima di dormire può aiutare a mantenere il cervello in uno stato di rilassamento.

In conclusione, se ti sei mai chiesto perché non riesci a riprendere sonno dopo esserti spostato dal divano al letto, ora conosci la risposta. La chiave è mantenere un ambiente e una routine che favoriscano il rilassamento continuo, permettendo al tuo cervello di associarli al riposo e al sonno.

Tania Guaida

Recent Posts

Giubileo dei giovani, tutti a Tor Vergata dal Papa: sono un milione

Non ci sono mai state così tante presenze di pellegrini in una sola giornata, tanto…

9 ore ago

La truffa del POS pirata che ti svuota il conto: ecco come difendersi

L'ultimo episodio ha visto protagonista una donna peruviana a Sorrento fermata mentre prelevava illegalmente dei…

13 ore ago

Giallo a Palermo, pallavolista trovata morta: i punti da chiarire

Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…

17 ore ago

Incubo in treno: coppia derubata di 350.000 euro di gioielli in prima classe

Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…

24 ore ago

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…

1 giorno ago

The Ultimate Guide to Playing Vegas Online Slots for Real Money

Introduction If you are a fan of online casinos and online slots, you have probably…

1 giorno ago