Il+nuovo+trend+a+luci+rosse+impazza+sui+social%3A+%26%238220%3BIl+rischio+non+vale%C2%A0il%C2%A0piacere%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/il-nuovo-trend-a-luci-rosse-impazza-sui-social-il-rischio-non-vale-il-piacere.html/amp/
Cronaca

Il nuovo trend a luci rosse impazza sui social: “Il rischio non vale il piacere”

Sempre più spesso dal mondo dei social arrivano delle “challenge” che immediatamente raccolgono centinaia di visualizzazioni di tentativi per superare la sfida proposta

Il termine inglese challenge, ovvero sfida, è ormai entrato nell’uso comune per indicare quelle sfide lanciate sui social network per fare il pieno di like e condivisioni. Questo fenomeno, cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni soprattutto tra i giovanissimi, è ancora relativamente giovane. Soprattutto con l’esplosione di Tik Tok, hanno semore preso più forza quei video di pochi secondi dove qualcuno sfidava altri in una prova di emulazione.

Il nuovo trend a luci rosse impazza sui social: “Il rischio non vale il piacere” – Cityrumros.it

L’ultima di queste sfide rilanciata dal popolare social cinese, entra nella sfera a luci rosse, toccando quindi un campo molto delicato. Viene chiamato in gergo hamstering e il suo nome prende spunto da un particolare atteggiamento dei criceti. Quella che induce i piccoli animali a stare in piedi sulle zampe posteriori con le orecchie in avanti, nel classico atteggiamento un po’ buffo che sta ad indicare che qualcosa ha attirato la loro  attenzione.

La dilagante moda delle challenge sui social

La prima di queste sfide risale infatti al 2014, chi non ricorda infatti la Ice Bucket Challenge, che consisteva nel rovesciarsi addosso un secchio di acqua gelata, pubblicare il proprio video sui social e taggare i propri amici invitandoli a fare lo stesso? Le challenge su TikTok, senza alcun dubbio il social prediletto dalla Generazione Z, sono popolate di trend, mode, e sfide sempre più pericolose e rischiose. Alcune divertenti, altre bizzarre, molte curiose, fino ad arrivare a quelle potenzialmente pericolose addirittura per la vita dei protagonisti. E’ il concetto alla base di queste sfide che a volte rischia di diventare pericoloso, la voglia di dimostrare di poter replicare il comportamento di qualcun altro o addirittura cercare di superarlo.

La dilagante moda delle challenge sui social – Cityrumors.it

Negli ultimi tempi alcune di queste sfide sono andate a toccare alcuni temi sexy molto particolare, proprio un anno fa era diventata virale una vera e propria roulette a luci rosse dove i giovani partecipanti, appartenenti a gruppi social differenti, organizzavano feste dove avere rapporti sessuali non protetti. Il vincitore è chi riesce ad evitare una gravidanza indesiderata: se il test di gravidanza risulta positivo, si perde la sfida. Un tabù da spezzare, l’adrenalina della sfida, e il desiderio di ribellione tipico delle giovani generazioni, dove però il valore sociale di un individuo viene spesso misurato dal numero di like, fanno capire bene la deriva pericolosa che questi social network hanno oramai intrapreso.

L’ultima sfida nel campo sessuale

E in queste ultime settimane su tik tok sta spopolando l’ultima challenge a sfondo particolare, che però, nonostante il successo sta ricevendo più commenti negativi che positivi per la quasi impraticabilità della situazione, tanto da farla considerare quasi una fake challenge che altro, quasi uno scherzo virale piuttosto che una pratica realmente diffusa. L’ultima nata chiama hamstering, un termine inglese non per niente casuale che richiama il gesto tipico del criceto che si alza sulle zampette posteriori per raggiungere il biberon nella gabbietta.

L’ultima sfida nel campo sessuale – Cityrumors.it

In pratica la sfida prevede una persona sdraiata sul tetto della macchina, fornita di regolare tettuccio apribile, e l’altra che attende all’interno, pronta ad approfittare proprio dell’apertura di questo tettuccio. Risulta abbastanza evidente l’assurdità della pratica, sia nella difficoltà nel metterla in pratica, sia nella sua pericolosità evidente per l’uomo, tanto da essere sempre più spesso commentata in maniera ironica sotto ai tentativi di realizzazione messi online. Quasi tutti concordano che il rischio a cui sono sottoposti i due protagonisti non vale certo il piacere che entrambi potrebbero beneficiare dal mettere in pratica questa stramba sfida.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Delitto Garlasco, Bruzzone: “Venditti? Tutto strano, anche che sia l’unico indagato…”

La nota criminologa torna a parlare dopo un lungo periodo ma non nasconde le sue…

44 minuti ago

Caltagirone, il sovrano silenzioso della finanza italiana

Caltagirone, il sovrano silenzioso della finanza italiana tra strategia e relazioni d'affari. La forza dell'impresa.…

5 ore ago

Sparatoria in città, c’è un morto: indagano i carabinieri

Aperta un'inchiesta sulla sparatoria avvenuta in pieno centro in questa domenica. I punti da chiarire…

6 ore ago

Tensione nella maggioranza, scintille FI-Lega: Tajani avverte Salvini

Prime piccole tensioni nella maggioranza in ottica manovra. La Lega ha rilanciato una proposta immediatamente…

8 ore ago

Genitori shock: aggrediscono la figlia di 2 anni e poi la lasciano morire

Genitori arrestati per l'omicidio della figlia di 2 anni, morta per shock traumatico e malnutrizione.…

10 ore ago

Delitto Garlasco, l’ex Pm Venditti contro tutti. “Che schifo”, urla la mamma di Sempio

Una storia che sta facendo nascere tante polemiche anche tra i legali anche perché con…

22 ore ago