Lo+specchio+salato+di+colore+rosa+che+non+c%26%238217%3B%C3%A8+pi%C3%B9%3A+il+mistero+del+lago+scomparso
cityrumorsit
/cronaca/lo-specchio-salato-di-colore-rosa-che-non-ce-piu-il-mistero-del-lago-scomparso.html/amp/

Lo specchio salato di colore rosa che non c’è più: il mistero del lago scomparso

Un tempo una delle mete turistiche più ambite della zona, nell’ultimo anno però l’80% delle sue acque sono andate perse, riducendone lo specchio ad appena 170 chilometri quadrati

L’ombra di una catastrofe ecologica si allunga sull’Iran, dove il lago di Urmia, il più grande lago salato del Paese, si sta ritirando a ritmo preoccupante. L’allarme e stato lanciato dal quotidiano Samat, secondo cui l’80% delle acque del lago sono andate perse nell’ultimo anno.

Il lago sparito – Cityrumors.it –

 

Il lago di Urmia era un lago salato situato tra le province iraniane dell’Azerbaigian Orientale e dell’Azerbaigian Occidentale, a occidente del Mar Caspio. Il lago, che prende il nome dalla città di Urmia, che in siriaco significa città dell’acqua, era stato dichiarato dall’UNESCO riserva della biosfera nel 1976. Un tempo presentava un’isola, ma il calo delle acque l’ha oggi unita alla terraferma, per lo stesso motivo sono sorte isole prima non esistenti.

Il lago sparito

Il lago di Urmia è un lago salato dell’Iran che con il colore rosa delle sue acque ha sempre offerto al mondo uno spettacolo straordinario. Questa meraviglia rischia di seriamente di scomparire. Dagli anni Settanta ad oggi la superficie del lago si è ridotta di oltre il 70%. In passato rappresentava uno dei più grandi laghi del Medio Oriente e uno dei più importanti laghi salati più estesi del mondo, ma a causa della costruzioni di alcune dighe il flusso d’acqua si è praticamente ridotto al minimo storico. Secondo un quotidiano locale, l’80% delle acque del lago sono andate perse negli ultimi anni, riducendo la superficie dello specchio d’acqua situato nel Nord-Ovest del Paese ad appena 170 km quadrati. Una perdita dal valore incalcolabile, con enormi ripercussioni sull’economia e sul clima di una delle più popolose regioni dell’Iran. Perdere un simile ecosistema è un evento molto grave per il nostro pianeta.

Una volta era un lago bellissimo – Cityrumpors.it –

 

La storia del lago

Urmia si trova nella parte nord-occidentale dell’Iran. Attualmente il lago ha cambiato significativamente le sue dimensioni e non molto tempo fa era il più grande serbatoio di acqua salata del Vicino e Medio Oriente. Il bacino idrico, situato a un’altitudine di 1275 metri sul livello del mare, si trova tra l’Azerbaigian occidentale e orientale. Inizialmente occupava un’area di circa sei chilometri quadrati. In precedenza aveva una forma piuttosto allungata e si estendeva per 140 chilometri da nord a sud e la sua larghezza raggiungeva i 40-55 chilometri. Sfortunatamente, al momento il serbatoio è sull’orlo dell’estinzione con gravissime ripercussioni sull’intero ecosistema e sulla vita delle popolazioni locali. La scomparsa del Lago Urmia in Iran ha sofferto di tutta una serie di problemi. Negli ultimi anni, grandi fiumi ricchi che hanno sempre riempito il serbatoio si sono quasi completamente prosciugati. Secondo gli esperti, è possibile che tra qualche anno il lago possa scomparire completamente, e al suo posto rimarranno solo gli enormi blocchi di sale.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Sovraffollamento carceri, l’opposizione insorge: “Le parole di Papa Francesco sull’indulto cadute nel vuoto…”

La situazione sta diventando insostenibile, ma c'è una parte della politica che è ferma e…

3 ore ago

Autostrade, aumento dei pedaggi: Salvini dice no e ritira l’emendamento

Il provvedimento era presente all'interno di un emendamento dei relatori al decreto Infrastrutture, ma la…

3 ore ago

La sicurezza nelle carceri italiane: una sfida costante

La questione della sicurezza nelle carceri italiane rappresenta una delle sfide più complesse e pressanti…

5 ore ago

Violente inondazioni, diverse città in ginocchio: bilancio drammatico

Il caldo record che si sta registrando in tutto il mondo non chiude le porte…

9 ore ago

Leone salta un muro e aggredisce una donna con due bambini – VIDEO

Un leone domestico fuggito aggredisce una donna e due bambini in strada. L'arresto e la…

15 ore ago

Crisi Medio Oriente, Caracciolo: “Netanyahu non sa come spiegarlo…”

Il direttore di Limes e noto analista geopolitico esprime la sua opinione su quanto sta…

1 giorno ago