L%26%238217%3BOms+lancia+l%26%238217%3Ballarme+epidemiologico%3A+%26%238220%3BE%26%238217%3B+boom+di+nuove+infezioni%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/loms-lancia-lallarme-epidemiologico-e-boom-di-nuove-infezioni.html/amp/
Cronaca

L’Oms lancia l’allarme epidemiologico: “E’ boom di nuove infezioni”

Una situazione da tenere sotto controllo e che sta cominciando a tenere alta la tensione soprattutto dal punto di vista sanitario

Una situazione che mette paura e potrebbe mettere a rischio anche altre zone, non solo il Sudamerica. A renderlo noto è l’Oms che, per la prima volta dopo quanto accaduto con il Covid, ha emesso un allarme epidemiologico di alto rischio per il virus Oropouche in America Latina.

Allarme grosso in Sudamerica da parte dell’Oms sull’Oropouche (Ansa Foto) Cityrumors.it

Era da parecchio tempo che l‘Organizzazione mondiale della sanità non diffondeva un comunicato di allarme con il rischio che ci possa essere un’epidemia che possa estendersi a livello più ampio. Per il momento la zona interessata è il Sudamerica che non è poi così piccola.

Da non trascurare, inoltre, che tra il 1° gennaio e il 30 luglio 2024 ci sono stati diversi casi tutti confermati, anche perché, numeri alla mano, si parla di 8.078 casi di contagio. La maggior parte di questi casi sono dislocati in Brasile che ne ha ben 7.284, quasi il 90% del totale, ma non sono da dimenticare i 356 in Bolivia, 290 in Perù e 74 a Cuba e lo stesso numero in Colombia.

In Brasile, il 65% dei contagiati è da registrarsi nell’Amazzonia brasiliana. Un numero alto se si considera la possibilità che possa essere portato anche in altre zone fuori dal Brasile, come è già avvenuto. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, la trasmissione della febbre di Oropouche è stata registrata e riscontrata in 10 Stati brasiliani che, al momento, sono fuori della regione amazzonica.

I casi rischiano di aumentare per via del clima

In tutto questo c’è da considerare lo Stato di Bahia, dove sono stati segnalati due morti per la febbre di Oropouche, anche se pare fosse due persone molto anziane. I numeri sono stati diffusi dall’Organizzazione panamericana della sanità che raccoglie i dati per conto dell’Oms per le zone delle Americhe.

C’è molta apprensione, anche se secondo gli esperti c’è perfino il rischio che il virus Oropouche possa andare anche in aumento per via dei cambiamenti climatici e anche, se non soprattutto, del disboscamento dell’Amazzonia e dell’urbanizzazione incontrollata, ma anche naturalmente di quello che sta facendo l’uomo dando così la possibilità che il virus si propaghi ancora di più.

I casi di Oropouche sono in aumento nel Sudamerica e per una serie di motivazioni tutte o quasi legate all’uomo (Ansa Foto) Cityrumors.it

Ma in tanti si chiedono cosa sia il virus Oropouche e quali possono essere i sintomi e soprattutto come si manifestano. Il virus Oropouche fa parte del gruppo degli arbovirus, lo stesso della dengue, ma anche del chikungunya e lo zika, e si possono presentare con sintomi febbre improvvisa e con alta temperatura, un fastidioso mal di testa e contemporaneamente con forti dolori muscolari e articolari, ma anche con vertigini, brividi, nausea e vomito. Insomma, non proprio il massimo.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

48 minuti ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

9 ore ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

11 ore ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

15 ore ago

Caos in alta quota: rissa per motivi religiosi su un aereo in volo da Tel Aviv

Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene all'atterraggio…

16 ore ago

Il mistero dell’UFO dello Yemen: “Il video parla da solo” – VIDEO

Una prova che fa tremare il Congresso. Il filmato di un missile che si scontra…

1 giorno ago