Maltempo in Italia, scatta una nuova allerta: le zone più a rischio

Messa alle spalle un periodo di Pasqua sereno dal punto vista meteorologico, nelle prossime ore è possibile l’arrivo di una nuova perturbazione

Si continua a fare i conti con una variabilità meteorologica importante nel nostro Paese. Dopo una Pasqua trascorsa in maniera serena anche grazie alla presenza dell’anticiclone, nelle prossime ore, a meno di clamorose sorprese, si dovrà fare i conti con una nuova e intensa perturbazione. Sono previste precipitazioni in diverse zone d’Italia e la Protezione Civile ha messo subito in moto la macchina per intervenire in caso di situazioni di criticità.

Allerta meteo
Maltempo in Italia, scatta una nuova allerta: le zone più a rischio (Pixbay) – cityrumors.it

I fari sono puntati naturalmente sulle zone che già in passato hanno fatto i conti con criticità dovute al maltempo. Per adesso non si registrano situazioni a rischio nel nostro Paese, ma si tratta di un quadro in continua evoluzione e per questo motivo non sono esclusi dei peggioramento già nelle prossime ore. Senza dimenticare che parliamo di una perturbazione che resterà sul nostro Paese almeno fino a domani.

Le allerte della Protezione Civile

L’arrivo della nuova perturbazione ha portato la Protezione Civile ad emettere diverse allerte. La situazione più critica potrebbe registrarsi in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. In queste regioni è stata confermata quella arancione per il rischio pioggia e grandinate.

Per Calabria, Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Umbria emessa una allerta gialla per il rischio di piogge forti nel corso della giornata. Per il momento, come spiegato in precedenza, non si hanno delle situazioni di criticità e la speranza è che si possa continuare in questo modo anche nel prossimo futuro. Ma fino a domani c’è la possibilità dell’arrivo di ulteriori precipitazioni e quindi si resta in allerta.

I danni causati dalla pioggia
Le allerte della Protezione Civile (Ansa) – cityrumors.it

Per adesso il quadro non è assolutamente critico. Le piogge non stanno procurando danni e a questo punto si spera che il tutto possa continuare così anche per le prossime ore. L’allerta della Protezione Civile, quindi, ha portato le macchine operative ad entrare in azione in caso di situazioni critiche.

Gestione cookie