Meteo%2C+in+arrivo+caldo+infernale+per+tutto+il+mese+di+giugno%3A+le+regioni+pi%C3%B9+colpite
cityrumorsit
/cronaca/meteo-in-arrivo-caldo-infernale-per-tutto-il-mese-di-giugno-le-regioni-piu-colpite.html/amp/
Categories: Cronaca

Meteo, in arrivo caldo infernale per tutto il mese di giugno: le regioni più colpite

L’alta pressione è in arrivo in Italia e adesso per la prima vera ondata di caldo manca pochissimo: cosa dicono gli esperti e quali sono le previsioni. 

L’Italia sta vivendo un periodo di instabilità, specialmente in diverse zone del Settentrione. Adesso, però, tutto sembrerebbe convergere verso un’ondata di caldo con alte temperature previste per i prossimi giorni. La svolta è praticamente ad un passo e ora non resta che attenderne l’arrivo, ma gli imprevisti restano comunque dietro l’angolo.

Il mese di giugno potrebbe rappresentare la svolta, occhio però ad eventi estremi – foto CityRumors.it

Da un lato c’è chi spera di avere temperature bollenti, dall’altro chi si augura un clima non infernale, nel mezzo tutta una serie di incognite che riguardano proprio le previsioni meteo. Sta di fatto che in Italia è previsto un anticiclone africano che sa di svolta dal punto di vista climatico.

Cosa dicono le previsioni e quando arriverà il caldo

Fino all’8 e al 9 giugno 2024 è prevista la svolta con l’anticiclone africano che punta dritto verso l’Italia (partito dal deserto del Sahara ndr). Gli esperti de ilmeteo.it parlano di una maggiore stabilità atmosferica e un aumento delle temperature. Sono previsti fino a 35 gradi, in particolare fra Sicilia, Sardegna e le zone del Centro-Sud del Paese. Situazione non così scontata invece nel Settentrione, anzi: previsti fenomeni di instabilità dopo il 10 giugno 2024.

In ogni caso, però, questo non significa che il mese di giugno sia tutto sole e tanto caldo, anzi. Non sono infatti da escludere “eventi meteo estremi“. I fenomeni temporaleschi potrebbero infatti portare aria fresca e instabilità da contrapporre all’anticiclone africano. Questo è quanto previsto dal 10 al 12 giugno. Dal Nord Europa dovrebbero così arrivare correnti fresche che potrebbero causare un drastico calo delle temperature.

Gli esperti parlano di caldo in arrivo, ma non escludono periodi di eventi estremi – foto CityRumors.it

Tutto questo si può tradurre con forti e improvvisi temporali, senza escludere possibili grandinate. Generalmente si tratta di eventi estremi “che sempre più di frequente colpiscono anche il nostro Paese, interrompendo almeno momentaneamente le roventi ondate di caldo“, ribadiscono gli esperti de ilmeteo.it.

E proprio queste possibili ondate di maltempo potrebbero abbattersi sul Nord d’Italia, ma non si esclude anche l’interessamento del Centro. Discorso differente invece al Sud con l’anticiclone che dovrebbe portare 35 gradi (e oltre). Nel Meridione sono previste medie climatiche più alte del periodo e conseguente caldo in arrivo. Non resta che attendere eventuali aggiornamenti, cosa mai scontata con le tendenze meteorologiche in continuo cambiamento.

Alessandro Artuso

Recent Posts

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

7 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

10 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

16 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

21 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

1 giorno ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

1 giorno ago