Morto+uomo+pi%C3%B9+anziano+del+mondo%3A+quanti+record+stabiliti
cityrumorsit
/cronaca/morto-uomo-piu-anziano-del-mondo-quanti-record-stabiliti.html/amp/
Cronaca

Morto uomo più anziano del mondo: quanti record stabiliti

Nelle ultime ore è venuto a mancare l’uomo più anziano del mondo, si trattava di Juan Vicente Perez Mora: tantissimi i record che aveva stabilito 

Tra poco meno di due mesi avrebbe raggiunto la soglia dei 115 anni. Ed invece il suo cuore ha smesso di battere per sempre all’età di 114 anni e 311 giorni. Se ne è andato Juan Vicente Perez Mora considerato, fino ad ora, l’uomo più anziano del mondo. Due anni fa aveva ricevuto la targa dal Guinness World Records. Originario del Venezuela era diventato una vera e propria icona per il suo Paese. A comunicare la morte è stato il presidente Nicolas Maduro con un post pubblicato su “X”.

Morto Juan Perez Vicente Mora (Foto Facebook) Cityrumors.it

Non solo per la sua età, ma aveva stabilito anche altri record in questa sua lunghissima vita. Non ha avuto problemi nel fare figli visto che ne ha fatti ben 11. Finita qui? Assolutamente no visto che è stato nonno di 41 nipoti e 30 pronipoti. Nato il 27 maggio del 1909 ad El Cobre (nel centro di José María Vargas a Táchira). Da tutti era conosciuto come “Tio Vicente” o “Don Vicente”. Nella sua vita è stato uno stimato contadino, impegnato nella coltivazione di canna da zucchero e caffè. E’ stato anche sceriffo.

Morto Juan Vicente Perez Mora, uomo più anziano del mondo

Insomma, una vera e propria leggenda per il suo Paese. Anche perché dal 2020 era l’uomo più anziano del Sudamerica. Una scomparsa non da poco visto che era rimasto l’unica persona ad essere nata nel 1909 sulla terra e soprattutto nel ventesimo secolo dopo la morte dell’italo-brasiliano Delio Venturotti. Come annunciato in precedenza ha trascorso la maggior parte della sua vita sulla terra. Tanto da aiutare sia il padre che i fratelli nella coltivazione di canna da zucchero e caffè dall’età di 5 anni.

Juan Vicente Perez Mora (Foto Facebook) Cityrumors.it

Proprio la sua passione per la coltivazione e per la sua famiglia gli abbiano fatto allungare la vita. Lo dimostra chiaramente la popolazione dell’isola di Okinawa: l’età media di vita è di 85 anni. Adesso, però, in molti sui social si sono posti una domanda: adesso chi è l’uomo più anziano del mondo? In questo momento il titolo è passato al giapponese Gisaburō Sonobe.

Il nipponico ha 112 anni e 150 giorni. Per quanto riguarda la donna longeva di tutto il pianeta il titolo va alla spagnola Maria Branya. Quest’ultima, esattamente un mese fa, ha spento ben 117 candeline (nata il 4 marzo del 1907).

Cristiano

Recent Posts

Somalinin İkonik Ayaqqabısı Pinco Geyim Mədəniyyətindəki Yeri və Mənası

Pinco-nun Somali bazarı üçün istehsal etdiyi mebel, qapı və interyer elementləri. Məhsul çeşidləri, materiallar və…

3 ore ago

Sceglie la clinica dei vip per il trapianto dei capelli, ma muore sotto i ferri

Un uomo aveva deciso di intervenire per migliorare la sua situazione relativa alla cute, ma…

5 ore ago

L’arresto a Malpensa: un terrorista a bordo di un aereo

La polizia ha bloccato un aereo in fase di decollo,l'arresto a Malpensa, di un uomo…

14 ore ago

Matteo Materazzi e la battaglia contro la Sla. La moglie: “Non so quanto tempo ancora avrà”

Un fratello Campione del Mondo, una vita legata comunque al calcio grazie al lavoro da…

14 ore ago

Gratteri e i segreti delle nuove mafie: “Ecco come agiscono”

Il procuratore di Napoli in un'intervista a 'Il Giornale' si è soffermato su come sono…

16 ore ago

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

19 ore ago