Multe+alle+stelle%3A+un+sistema+di+sanzioni+che+si+trasforma
cityrumorsit
/cronaca/multe-alle-stelle-un-sistema-di-sanzioni-che-si-trasforma.html/amp/

Multe alle stelle: un sistema di sanzioni che si trasforma

Multe e sanzioni: ecco una reale fonte di guadagno per i Comuni che rischia di trasformarsi in una tassa occulta.

L’inasprimento delle sanzioni per violazioni del codice della strada ha raggiunto livelli allarmanti in Italia, con comuni che incassano miliardi grazie alle multe. Lombardia e Milano emergono come i principali beneficiari, registrando rispettivamente 348 milioni e 128,7 milioni di euro. Ma dietro questi numeri si nasconde una questione cruciale: stiamo assistendo a un’involuzione del concetto di sicurezza stradale, trasformando le multe in una vera e propria tassa occulta per i cittadini?

Multe in aumento e “cittadini bancomat” Cityrumors.it foto Ansa

Secondo il Codacons, le multe rappresentano una fonte di guadagno sempre più significativa per gli enti locali. Se da un lato è comprensibile che le amministrazioni abbiano bisogno di finanziamenti per migliorare le infrastrutture e garantire la sicurezza, dall’altro non si può ignorare il rischio di creare un sistema che incentivi la sanzione piuttosto che la prevenzione.

Multe e sanzioni: cifre preoccupanti per “cittadini-bancomat”

Queste cifre destano preoccupazione: il rischio è che le multe non siano più percepite come misure di sicurezza, ma come un modo per riempire le casse comunali. I cittadini iniziano a sentirsi come “bancomat”, dove ogni infrazione, anche minima, può comportare una sanzione pesante. Questo può portare a un aumento della sfiducia nei confronti delle istituzioni e, paradossalmente, a una minore attenzione alla sicurezza stradale.

Le sanzioni nei piccoli comuni hanno una grande percentuale Cityrumors.it foto Ansa

È fondamentale, quindi, ripensare il sistema delle sanzioni. Invece di incentivare il gettito attraverso multe, sarebbe opportuno investire in campagne di sensibilizzazione e educazione stradale, oltre a migliorare le infrastrutture per rendere le strade più sicure. Una politica di tolleranza zero per comportamenti pericolosi deve andare di pari passo con un approccio che premi la buona condotta degli automobilisti, magari attraverso incentivi e riconoscimenti.

In definitiva, mentre è importante garantire la sicurezza sulle strade, è altrettanto cruciale evitare che la lotta contro le infrazioni si trasformi in un’opportunità di guadagno. La strada verso una mobilità sostenibile e sicura deve essere tracciata con un equilibrio tra prevenzione, educazione e giustizia, evitando di gravare ulteriormente sulle tasche dei cittadini. Solo così potremo trasformare le multe da una tassa occulta in uno strumento utile per la collettività.

Multe e sanzioni: i piccoli comuni

I piccoli comuni con meno di 5.000 abitanti contribuiscono al 12,8% dei proventi, con 72,7 milioni di euro, un chiaro segnale di come anche le amministrazioni più piccole possano trarre vantaggio dalle sanzioni. Questo fenomeno si amplifica ulteriormente nei comuni con popolazioni tra i 5.000 e i 10.000 abitanti, che raggiungono un totale di 93 milioni, e nei comuni con oltre 250.000 abitanti, che incassano ben 410 milioni.

Tania Guaida

Recent Posts

Somalinin İkonik Ayaqqabısı Pinco Geyim Mədəniyyətindəki Yeri və Mənası

Pinco-nun Somali bazarı üçün istehsal etdiyi mebel, qapı və interyer elementləri. Məhsul çeşidləri, materiallar və…

6 ore ago

Sceglie la clinica dei vip per il trapianto dei capelli, ma muore sotto i ferri

Un uomo aveva deciso di intervenire per migliorare la sua situazione relativa alla cute, ma…

7 ore ago

L’arresto a Malpensa: un terrorista a bordo di un aereo

La polizia ha bloccato un aereo in fase di decollo,l'arresto a Malpensa, di un uomo…

16 ore ago

Matteo Materazzi e la battaglia contro la Sla. La moglie: “Non so quanto tempo ancora avrà”

Un fratello Campione del Mondo, una vita legata comunque al calcio grazie al lavoro da…

17 ore ago

Gratteri e i segreti delle nuove mafie: “Ecco come agiscono”

Il procuratore di Napoli in un'intervista a 'Il Giornale' si è soffermato su come sono…

19 ore ago

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

22 ore ago