Nuovo+codice+strada%2C+ritiro+patente+e+carcere+per+chi+abbandona+animali%3A+le+ultime
cityrumorsit
/cronaca/nuovo-codice-strada-ritiro-patente-e-carcere-per-chi-abbandona-animali-le-ultime.html/amp/
Cronaca

Nuovo codice strada, ritiro patente e carcere per chi abbandona animali: le ultime

Nel nuovo codice della strada è previsto il ritiro della patente ed anche il carcere per coloro che abbandonano gli animali in strada: gli ultimi aggiornamenti 

Il nuovo codice della strada parla chiaro ed è tra le mani del Senato. Sono tantissime le novità che il governo è pronto ad introdurre. Tra queste anche per chi abbandona gli animali in strada o autostrada. Lo stesso verrà considerato un vero e proprio reato. Non solo: oltre al ritiro della patente rischia anche il carcere fino a sette anni. Soprattutto se gli animali in questione dovessero provocare un incidente con vittime o feriti.

Carcere e ritiro patente per abbandono animali (Ansa Foto) Cityrumors.it

Nel caso in cui dovesse verificarsi un incidente mortale o con lesioni gravi per il conducente della vettura e proprietario dell’animale scatterebbe l’applicazione di omicidio stradale e lesioni personali stradali (o nautiche gravi o gravissime). Le novità, però, non sono affatto finita qui.

TELEFONINI E GUIDA PERICOLOSA: per chi viene beccato alla guida con il cellulare scatterà una multa che va da 250 fino a 1.000 euro. Nel caso in cui il soggetto fosse recidivo la sanzione aumenterà a 1.400 euro. Sospensione della patente che può arrivare a 3 mesi e decurtazione da 8 a 10 punti. Novità “mini sospensione automatica”: patente sospesa per una settimana (se ci sono almeno 10 punti). Se i punti sono meno di 10 la sospensione della patente sarà di 15 giorni. I tempi raddoppiano se l’uso del telefonino causa un incidente o manda fuori strada un altro veicolo.

GUIDA IN STATO DI EBREZZA: se il tasso alcolemico è compreso tra 0,5 e 0,8 grammi per litro si riceve una sanzione tra 573 e 2.170 euro, con sospensione patente da 3 a 6 mesi. Se il tasso alcolemico è compreso tra 0,8 e 1,5 grammi per litro, scatta la doppia sanzione, detentiva e pecuniaria (arresto fino a 6 mesi e ammenda da 800 a 3.200 euro). Sospensione della patente da 6 mesi a un anno. Se il tasso alcolemico è superiore a 1,5 grammi per litro, scatta la sanzione detentiva e pecuniaria (arresto da 6 mesi e un anno e ammenda da 1.500 a 6.000 euro) e sospensione della patente da uno a due anni. Verranno sottratti 10 punti dalla patente. Sarà proibito circolare senza aver installato sulla macchina l’alcolock (dispositivo che impedisce l’avvio del motore in caso di rilevamento di un tasso alcolemico superiore a zero).

Nuovo codice della strada, tutte le ultime novità

GUIDA SOTTO STUPEFACENTI: chi viene beccati alla guida drogato potrà risultare positivo ai test perché scatti la revoca della patente e la sospensione di 3 anni.

Carabinieri (Ansa Foto) Cityrumors.it

ECCESSO DI VELOCITA’: multa da 173 a 694 euro a chi supera di oltre 10 km/h e di non oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità. Se avviene in un centro abitato (e almeno 2 volte in un anno) la sanzione aumenta fra 220 e 880 euro con sospensione della patente da 15 a 30 giorni.

BICI E MONOPATTINI: aumenteranno le piste ciclabili. Gli automobilisti dovranno mantenere un metro e mezzo di distanza quando sorpassano una bicicletta. Per i monopattini scatta l’obbligo di targa, casco e assicurazione. Divieto assoluto di circolazione contromano e circolazione solo su strade urbane con limite di velocità non superiore a 50 km/h.

AUTOVELOX: se l’automobilista dovesse prendere più multe nello stesso tratto stradale in un’ora si paga una sola sanzione. SUPERCAR: aumenta da 1 a 3 anni il divieto di guida delle auto “potenti” per i neopatentati. Non potranno guidare autoveicoli con una potenza superiore a 75 kW/t e autovetture con potenza massima di 105 kW.

Cristiano

Recent Posts

Antitrust, Armani shock: arriva una maxi multa

Armani sanzionata dall'Antitrust: Multa di 3,5 milioni per "pratiche commerciali ingannevoli". La risposta di Armani:…

2 ore ago

Sempre meno sportelli, le banche si affidano al web: la rabbia dei cittadini

Con una precisa scelta commerciale i maggiori istituti di credito continuano a chiudere gli sportelli…

2 ore ago

Il dl Sport fa discutere, il Quirinale ferma tutto: cosa succede

Il governo con un decreto ha deciso di modificare alcune norme presenti nel panorama sportivo.…

5 ore ago

La storia d’amore più tenace di sempre: proposta di matrimonio per 43 volte

Luke Wintrip ha dovuto fare 43 proposte di matrimonio a Sarah prima del "sì"! Una…

10 ore ago

Caso Chiara Poggi, tutti contro tutti dallo sfogo del generale Garofano e tanto altro: che succede

Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…

21 ore ago

West Nile, rischio pandemia: il picco arriverà a Ferragosto

Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…

1 giorno ago