Pittori+di+strada%2C+attenzione+alle+truffe%3A+ecco+come+agiscono
cityrumorsit
/cronaca/pittori-di-strada-attenzione-alle-truffe-ecco-come-agiscono.html/amp/
Cronaca

Pittori di strada, attenzione alle truffe: ecco come agiscono

Attenzione alle truffe da parte dei pittori di strada, ecco come agiscono e, soprattutto, quanto possono guadagnare al giorno

A lanciare l’allarme ci ha pensato ‘Il Messaggero‘. Ci troviamo a Roma dove, lungo le strade, turisti e cittadini notano alcuni pittori, armati di pennello e tela, pronti a decorare il loro dipinto. Indubbiamente si rimane affascinati dalla loro bravura e bellezza nel comporlo. Anche se, a quanto pare, non è tutto oro quello che luccica. Ossia? C’è il serio rischio che quella serie di dipinti, in realtà, possano essere dei veri e propri fake. Sì, delle stampe e spacciate per loro opere.

Le truffe dei pittori di strada (Ansa Foto) Cityrumors.it

Una truffa ai danni di moltissimi turisti che ci cascano. Altro che opere, si tratta di semplici stampe. La maggior parte dei romani, però, conosce questo vecchio trucco. Chi viene da fuori un po’ meno e ci casca. Pagando anche belle somme. I furbetti si arricchiscono ai loro danni mentre il turista porta a casa un quadro che non lo è affatto. A raccontarlo è un uomo di 35 anni, di origine albanese, ma che vive a Roma da anni.

Roma, attenzione ai pittori di strada ed ai loro dipinti “falsi”

Prima faceva il muratore, poi grazie al consiglio di un amico è passato in questo ambito dove guadagna molto. In un mese, lavorando poche ore al giorno, si possono guadagnare più di mille euro. La maggior parte dei truffatori sono stranieri. Si trovano ovunque: piazza Navona, ponte di Castel Sant’Angelo o in altre vie storiche della Capitale. I quadri più piccoli costano 20 euro fino ad arrivare a 100. Per sviare il problema Claudio, un altro “pittore”, rivela: “Ne ho già fatti molti, puoi scegliere tra tantissimi“.

Le truffe dei pittori di strada (Ansa Foto) Cityrumors.it

Come si fa per entrare in questo giro? A quanto pare basta andare da un signore che sta spezzo a piazza di Spagna. Per circa 300 euro ti vende la chiavetta Usb con tutte le immagini. Successivamente vai in copisteria e stampi quelli che vuoi. C’è chi li stampa a colori e chi in bianco e nero. Pochi euro per fotocopie, colori, pennello et voilà. La truffa è servita.

Come annunciato in precedenza si tratta comunque di una truffa che ti fa entrare a casa un vero e proprio stipendio. C’è chi si giustifica nel dire che lo fanno per sopravvivere e per dare da mangiare alle famiglie. Una vicenda che, però, fa infuriare non poco gli artisti (quelli veri).

 

Cristiano

Recent Posts

Il sogno spezzato di Alvaro: si auto-espelle dagli Stati Uniti poco prima del diploma

Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…

3 ore ago

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

18 ore ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

20 ore ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

1 giorno ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

2 giorni ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

2 giorni ago