Dei ragazzi hanno preso parte a una pericolosa sfida su TikTok che li ha costretti a essere ricoverati in ospedale e operati
Lâospedale universitario Motol situato a Praga ha lanciato un allarme riguardo una pericolosissima sfida che sta circolando su TikTok che sta mettendo a rischio la sicurezza di molti giovani utenti. Cinque pazienti, infatti, sono stati ricoverati dopo aver mangiato in modo accidentale delle sfere magnetiche. Lâobiettivo era quello di replicare lâidea di un piercing alla lingua, in modo da poter prendere parte a una sfida diventata popolare sulla piattaforma. Questo trend, che si è diffuso come la âsfida del piercingâ, prevede lâutilizzo di piccole sferette che posizionate su entrambi i lati della lingua, si attaccano e creano cosĂŹ lâillusione di un piercing. Tuttavia, queste sfere possono essere accidentalmente ingerite, con conseguenze potenzialmente gravi per la salute.
Secondo quanto viene riferito dai dirigenti ospedalieri, uno di questi pazienti si è riuscito a salvare espellendo naturalmente i magneti ingoiata. Meno fortunati, invece, sono stati gli altri ragazzi ancora oggi ricoverati. Due di loro, in particolar modo, dovranno probabilmente essere sottoposti a un intervento chirurgico dâurgenza per rimuovere i magneti ingeriti. Il rischio legato a episodi di questo tipo è elevatissimo. I magneti, una volta nel corpo, possono attaccarsi tra di loro, schiacciando i tessuti e causando danni gravi. Questo può causare perforazioni dello stomaco o dellâintestino, ma anche infezioni pericolose e, in alcuni casi, come queste richiedere degli interventi chirurgici dâurgenza.
Lâospedale di Praga ha evidenziato la gravitĂ della situazione. Questi, per favorire la comprensione dellâevento e svegliare le coscienze, hanno fatto riferimento a un tragico episodio avvenuto nel Regno Unito nel 2022. Un bambino di otto anni morĂŹ dopo aver ingerito dieci magneti, probabilmente svolgendo una sfida simile. Le sfere magnetiche in quel caso portarono a una perforazione intestinale, che si rivelò fatale. La vicenda ha scosso lâopinione pubblica ed è tornata sotto i riflettori allâinizio di questâanno, evidenziando i pericoli di tali comportamenti emulativi sui social media.
Questo incidente è solo lâultimo di una serie di allarmi lanciati dagli esperti riguardo allâinfluenza dei social media sui giovani. Le sfide che diventano virali sui social spesso hanno alla base un incoscienza che non aiuta a comprenderne la gravitĂ . CosĂŹ facendo, stanno spingendo molti bambini e adolescenti a comportamenti estremamente pericolosi. Per questa ragione gli operatori sanitari ed esperti di educazione stanno spingendo i genitori a vigilare sullâuso dei social media da parte dei piĂš giovani e a sensibilizzarli su tutti i rischi che alcuni trend sui social possono causare.
Richard Burrows, pedofilo in fuga per 27 anni, stanato dall'intelligenza artificiale in Thailandia e condannato…
Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…
Le due societĂ hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…
Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…
A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…
Terribile tragedia nella cittĂ metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…