Preoccupazioni+sulla+sicurezza+etica%3A+%26%238220%3Bnuovi+snack%26%238221%3B+nei+distributori+automatici
cityrumorsit
/cronaca/preoccupazioni-sulla-sicurezza-etica-nuovi-snack-nei-distributori-automatici.html/amp/
Categories: Cronaca

Preoccupazioni sulla sicurezza etica: “nuovi snack” nei distributori automatici

L’azienda americana introduce distributori automatici di proiettili con intelligenza artificiale, suscitando preoccupazioni.

L’azienda americana American Rounds sta cercando di rivoluzionare il mercato delle munizioni introducendo distributori automatici definiti “smart”, che utilizzano l’intelligenza artificiale e il riconoscimento facciale per verificare l’età degli acquirenti. Questa iniziativa, volta a rendere l’acquisto di proiettili più accessibile e conveniente, ha suscitato un acceso dibattito sulla sicurezza e l’etica di tale tecnologia.

Usa, ora i proiettili si comprano nei distributori automatici Notizie.com fonte foto ig: @greenme

 

Questa che state per leggere, è una nuova iniziativa di American Rounds sta chiaramente tracciando una nuova rotta nel settore delle munizioni, ma solo il tempo dirà se questa innovazione porterà a un aumento della sicurezza o a nuovi problemi. Nel frattempo, il dibattito continua, con l’azienda che difende la sua tecnologia e le comunità locali che valutano l’impatto di questi distributori automatici.

American Rounds: ecco la novità al posto degli snack

American Rounds, un’azienda innovativa nel settore delle munizioni, sta cercando di trasformare il mercato con l’introduzione di distributori automatici “smart”. Questi distributori sono dotati di intelligenza artificiale e riconoscimento facciale, capaci di verificare l’età degli acquirenti per garantire che solo gli adulti possano acquistare proiettili. L’azienda ha iniziato a installare questi distributori in vari negozi di alimentari in Oklahoma e Alabama, ma non senza controversie.

Pallottole come lattine o pacchetti di sigarette Notizie.com fonte foto ig: @greenme

 

A Tuscaloosa, uno di questi distributori è stato rimosso dopo che la sua legalità è stata messa in discussione durante una riunione del consiglio comunale. Il dibattito si è subito infiammato, con preoccupazioni su sicurezza ed etica che hanno preso il centro della scena. Mentre i sostenitori affermano che questa tecnologia potrebbe rendere l’acquisto di munizioni più controllato e sicuro, i detrattori vedono il rischio di una maggiore accessibilità ai proiettili come un pericolo per la sicurezza pubblica.

L’idea di poter acquistare proiettili con la stessa facilità con cui si compra uno snack ha diviso l’opinione pubblica. Gli oppositori temono che la facilità di accesso possa alimentare la violenza, mentre i sostenitori ritengono che l’intelligenza artificiale e il riconoscimento facciale possano fornire un livello di sicurezza superiore, prevenendo acquisti da parte di minori e persone non autorizzate.

 

 

Tania Guaida

Recent Posts

Stipendi più alti, il Governo accelera: pronto il piano della Lega

Disegno di legge per rilanciare le retribuzioni. Flat tax al 5% e sgravi per i…

2 ore ago

Chi è Peter Turkson, il cardinale amico di Francesco e uno dei papabili per il post Bergoglio

Manca ormai un giorno al conclave e c'è porporato ghanese tra i nomi favoriti per…

3 ore ago

Aereo precipita con 15enne a bordo: la madre assiste all’incidente

Aereo con 15enne costretto ad ammaraggio d'emergenza. La madre assiste terrorizzata da un altro velivolo…

8 ore ago

Tennis, Sinner sul suo ritorno: “Io sono rimasto lo stesso, ma alcuni colleghi sono spariti”

A mezzanotte scorsa si è chiuso il periodo di sospensione per il numero uno del…

18 ore ago

Violenza giovanile, Cecchi Paone: “Troppa cronaca nera e poche alternative in tv, basta con la scusa del Covid”

Il sociologo, giornalista e documentarista parla della sua esperienza quotidiana: "La gente non nasce cattiva,…

19 ore ago

Shock in California: Trump riapre l’inferno di Alcatraz

E' ufficiale, l'Isola del diavolo ritorna: Trump riapre Alcatraz! Un ordine esecutivo che scuote l'America…

22 ore ago