Prima+morte+in+una+capsula+suicida%3A+la+polizia+arresta+varie+persone+coinvolte
cityrumorsit
/cronaca/prima-morte-in-una-capsula-suicida-la-polizia-arresta-varie-persone-coinvolte.html/amp/
Cronaca

Prima morte in una capsula suicida: la polizia arresta varie persone coinvolte

Per la prima volta la ‘capsula suicida’ Sarco è stata utilizzata per togliere la vita a una donna malata da tempo, la polizia è intervenuta

L’hanno chiamata la ‘capsula suicida‘. Si tratta di una capsula appositamente progettata con azoto gassoso che ha come scopo quello di porre fine alle sofferenze di chi, in condizioni mediche gravi, decide di farla finita. Un’eutanasia alternativa sperimentata per la prima volta in Svizzera da una donna di 64 americana che si dice fosse gravemente malata. Questa, stando ai media locali, aveva espresso da due anni il desiderio di una morte pacifica e serena. Il suo nome originario è Sarco. Si tratta di una capsula sviluppata e costruita nei Paesi Bassi. Un’invenzione che, come ci si può aspettare, non è priva di polemiche come quelle contro Philip Nitschke.

Per la prima volta è stata utilizzata la capsula Sarco (Ansa Foto) – Cityrumors.it

Medico e fisico australiano settantasettenne, che vive nei Paesi Bassi, e che da dieci anni è anche conosciuto come Dr. Death. L’uomo ha lavorato allo sviluppo della capsula per dodici anni. Già nel 1996 è stato il primo medico al mondo a somministrare un’iniezione letale legale a un paziente. La Svizzera, d’altronde, è uno dei pochi paesi al mondo in cui è consentito, a determinate condizioni, ricevere il suicidio assistito. Stando a quanto si legge sul sito web del governo svizzero, questi aiuti possono essere forniti a patto che chi è autorizzato non lo faccia per auto-arricchimento.

Diverse persone arrestate

Il creatore Nitschke, scrivono dalla Svizzera, avrebbe seguito il processo di morte della donna svizzera a distanza tramite monitor di ossigeno e frequenza cardiaca e una telecamera all’interno della capsula. Un processo che, a detta sua, sarebbe come da previsione. Curioso è il prezzo che la donna ha pagato per questo macabro servizio, pari a 19 euro, ovvero il valore della quantità di azoto gassoso utilizzato. Eppure, questa pratica apparentemente legale, avrebbe portato a molteplici arresti. La polizia svizzera, infatti, ha fatto sapere di essere stata effettivamente informata da uno studio legale che un Sarco era stato usato per un suicidio in una capanna nella foresta di Merishausen.

La polizia ha arrestato diverse persone (Ansa Foto) – Cityrumors.it

Successivamente, diverse persone sarebbero state arrestate dalle forze dell’ordine. Le autorità non fanno sapere esattamente quante persone sono state arrestate. È stata, infatti, avviata un’indagine penale che, secondo un comunicato stampa della polizia, ruota attorno all’accusa di “incitamento e assistenza al suicidio”. I dettagli intorno al deceduto, inoltre, non sono stati confermati. Nel frattempo il corpo della vittima è stato prelevato per effettuare un’autopsia. La legalità del Sarco oggi è diventata oggetto di dibattito in Svizzera. Il governo svizzero non si è pronunciato su questo per molto tempo, almeno fino a lunedì quando il ministro dell’Interno svizzero ha improvvisamente dichiarato che la capsula “non avrebbe rispettato le regole”.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Festa del Cinema di Roma: il programma e non solo, tutte le informazioni

Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…

12 ore ago

Il sogno spezzato di Alvaro: si auto-espelle dagli Stati Uniti poco prima del diploma

Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…

20 ore ago

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

1 giorno ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

2 giorni ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

2 giorni ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

2 giorni ago