Renzo+Piano%3A+Il+Senatore+a+Vita+tra+i+%26%238216%3BPaperoni%26%238217%3B+del+Parlamento+Italiano
cityrumorsit
/cronaca/renzo-piano-il-senatore-a-vita-tra-i-paperoni-del-parlamento-italiano.html/amp/

Renzo Piano: Il Senatore a Vita tra i ‘Paperoni’ del Parlamento Italiano

Renzo Piano, noto per opere iconiche come il Centre Pompidou a Parigi, ha dichiarato guadagni complessivi per il periodo di imposta 2023 molto curiosi.

Renzo Piano: Il Senatore a Vita tra i ‘Paperoni’ del Parlamento Italiano con 2,4 Milioni di Euro di Reddito Dichiarato** Con poco più di 2,4 milioni di euro di imponibile, il senatore a vita e famoso architetto Renzo Piano si conferma tra i ‘Paperoni’ del Parlamento Italiano, secondo le dichiarazioni dei redditi 2024

Ecco cosa dichiara l’archistar cityrumors.it foto Ansa

Renzo Piano, noto per opere iconiche come il Centre Pompidou a Parigi, ha dichiarato guadagni complessivi per il periodo di imposta 2023 di 2.039.659 euro dalla Francia e 365.700 euro dall’Italia  Sebbene il suo reddito sia diminuito di circa 500 mila euro rispetto all’anno scorso, quando aveva dichiarato 2.901.000 euro, Piano rimane uno dei politici più facoltosi del Palazzo.

Renzo Piano tra i milionari del Palazzo non è solo

Manca ancora la dichiarazione del deputato-imprenditore della Lega, Antonio Angelucci, tra gli altri ‘milionari del Palazzo’ che non hanno ancora consegnato i loro documenti. Ma vediamo da chi altro è composta la lunga lista.

Per la cronaca, i più ‘Paperoni’ tra Camera e Senato sono due donne, entrambe di centrodestra e di professione, avvocate. La senatrice della Lega ed ex ministro della Pubblica amministrazione nel primo governo Conte, Giulia Bongiorno (dichiara 2 milioni 433 mila 862 euro) e Cristina Rossello (ha percepito poco più di 3 milioni di euro) deputata di Forza Italia e coordinatrice del partito azzurro a Milano (in passato avvocata di Silvio Berlusconi nella causa di separazione da Veronica Lario, studio a Milano, Roma e Bruxelles, consigliere nel cda Mondadori dal 2012).

L’espressione “Paperoni del Parlamento Italiano” è una metafora che si riferisce ai parlamentari italiani (deputati e senatori) con i redditi più alti. Deriva dal personaggio di Paperone de’ Paperoni (Uncle Scrooge McDuck nella versione originale), il papero miliardario creato da Carl Barks per i fumetti Disney.

Tania Guaida

Recent Posts

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

2 minuti ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

5 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

5 ore ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

14 ore ago

“Divieto di fumo a chi è nato dopo il 2007”: arriva la legge shock

Una legge che ha sorpreso tutti e che crea un incredibile precedente: tutti i ragazzi…

15 ore ago

Una macchina sfreccia tra i clienti di un centro Commerciale: “Pensavo fosse un parcheggio”

Una scena surreale: una vettura è finita tra i clienti e le vetrine di un…

22 ore ago