Renzo+Piano%3A+Il+Senatore+a+Vita+tra+i+%26%238216%3BPaperoni%26%238217%3B+del+Parlamento+Italiano
cityrumorsit
/cronaca/renzo-piano-il-senatore-a-vita-tra-i-paperoni-del-parlamento-italiano.html/amp/

Renzo Piano: Il Senatore a Vita tra i ‘Paperoni’ del Parlamento Italiano

Renzo Piano, noto per opere iconiche come il Centre Pompidou a Parigi, ha dichiarato guadagni complessivi per il periodo di imposta 2023 molto curiosi.

Renzo Piano: Il Senatore a Vita tra i ‘Paperoni’ del Parlamento Italiano con 2,4 Milioni di Euro di Reddito Dichiarato** Con poco più di 2,4 milioni di euro di imponibile, il senatore a vita e famoso architetto Renzo Piano si conferma tra i ‘Paperoni’ del Parlamento Italiano, secondo le dichiarazioni dei redditi 2024

Ecco cosa dichiara l’archistar cityrumors.it foto Ansa

Renzo Piano, noto per opere iconiche come il Centre Pompidou a Parigi, ha dichiarato guadagni complessivi per il periodo di imposta 2023 di 2.039.659 euro dalla Francia e 365.700 euro dall’Italia  Sebbene il suo reddito sia diminuito di circa 500 mila euro rispetto all’anno scorso, quando aveva dichiarato 2.901.000 euro, Piano rimane uno dei politici più facoltosi del Palazzo.

Renzo Piano tra i milionari del Palazzo non è solo

Manca ancora la dichiarazione del deputato-imprenditore della Lega, Antonio Angelucci, tra gli altri ‘milionari del Palazzo’ che non hanno ancora consegnato i loro documenti. Ma vediamo da chi altro è composta la lunga lista.

Per la cronaca, i più ‘Paperoni’ tra Camera e Senato sono due donne, entrambe di centrodestra e di professione, avvocate. La senatrice della Lega ed ex ministro della Pubblica amministrazione nel primo governo Conte, Giulia Bongiorno (dichiara 2 milioni 433 mila 862 euro) e Cristina Rossello (ha percepito poco più di 3 milioni di euro) deputata di Forza Italia e coordinatrice del partito azzurro a Milano (in passato avvocata di Silvio Berlusconi nella causa di separazione da Veronica Lario, studio a Milano, Roma e Bruxelles, consigliere nel cda Mondadori dal 2012).

L’espressione “Paperoni del Parlamento Italiano” è una metafora che si riferisce ai parlamentari italiani (deputati e senatori) con i redditi più alti. Deriva dal personaggio di Paperone de’ Paperoni (Uncle Scrooge McDuck nella versione originale), il papero miliardario creato da Carl Barks per i fumetti Disney.

Tania Guaida

Recent Posts

Somalinin İkonik Ayaqqabısı Pinco Geyim Mədəniyyətindəki Yeri və Mənası

Pinco-nun Somali bazarı üçün istehsal etdiyi mebel, qapı və interyer elementləri. Məhsul çeşidləri, materiallar və…

6 ore ago

Sceglie la clinica dei vip per il trapianto dei capelli, ma muore sotto i ferri

Un uomo aveva deciso di intervenire per migliorare la sua situazione relativa alla cute, ma…

7 ore ago

L’arresto a Malpensa: un terrorista a bordo di un aereo

La polizia ha bloccato un aereo in fase di decollo,l'arresto a Malpensa, di un uomo…

17 ore ago

Matteo Materazzi e la battaglia contro la Sla. La moglie: “Non so quanto tempo ancora avrà”

Un fratello Campione del Mondo, una vita legata comunque al calcio grazie al lavoro da…

17 ore ago

Gratteri e i segreti delle nuove mafie: “Ecco come agiscono”

Il procuratore di Napoli in un'intervista a 'Il Giornale' si è soffermato su come sono…

19 ore ago

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

22 ore ago