Rientro+a+scuola+dopo+le+vacanze%3A+ecco+come+affrontarlo+senza+ansia
cityrumorsit
/cronaca/rientro-a-scuola-dopo-le-vacanze-ecco-come-affrontarlo-senza-ansia.html/amp/
Categories: Cronaca

Rientro a scuola dopo le vacanze: ecco come affrontarlo senza ansia

Conto alla rovescia per il rientro a scuola dopo le vacanze di Natale. Un momento complesso per 7 milioni di persone. 

Il rientro a scuola dopo le vacanze di Natale è sempre un momento delicato per bambini e ragazzi ma anche per le loro famiglie. Dopo la lunga pausa, la ‘sindrome da rientro’ si fa sentire, causando sempre un po’ di ansia. In molti temono possibili difficoltà nella ripresa della routine dopo giorni di ‘anarchia vacanziera’.

L’importanza di saper affrontare il rientro a scuola Cityrumor.is foto Ansa

“La cosiddetta sindrome da rientro dalle vacanze crea ansia in molti genitori” spiega Annamaria Staiano, già presidente della Società italiana di pediatria (Spi). “In realtà, i bambini sono abitudinari per eccellenza e a loro basta poco per riprendere la routine, che non è solo sintomo di regolarità, ma anche di serenità.” Per aiutare le famiglie a gestire al meglio questo periodo di transizione, la Società italiana di pediatria ha messo a punto dei consigli utili.

Rientro a scuola: i consigli della Società italiana di pediatria

Ripristinare gradualmente la routine quotidiana è fondamentale per un rientro a scuola sereno. È utile cominciare qualche giorno prima, adattando progressivamente gli orari del sonno e delle attività abituali, così da preparare i bambini al ritmo scolastico.

il rientro agli impegni scolastici per molti bambini Cityrumors.it foto Ansa

Un ambiente sereno e organizzato gioca un ruolo essenziale: creare uno spazio tranquillo per fare i compiti e dedicarsi alla preparazione mentale aiuta a ridurre lo stress. È altrettanto importante incoraggiare il dialogo, dando spazio ai bambini per esprimere le loro emozioni e affrontare eventuali preoccupazioni legate al ritorno a scuola.

Pianificare attività piacevoli e rilassanti può rendere questo passaggio meno pesante, regalando momenti di leggerezza e positività. Infine, promuovere l’indipendenza nei bambini rappresenta un altro passo cruciale: coinvolgerli nel preparare lo zaino, scegliere i vestiti per la scuola o organizzare la giornata li aiuta a sviluppare autonomia e fiducia in sé stessi. Adottando queste strategie, il rientro a scuola può trasformarsi in un’esperienza positiva, ricca di serenità e opportunità di crescita.

Tania Guaida

Recent Posts

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

2 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

9 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

12 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

15 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

18 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

22 ore ago