Rientro+a+scuola+dopo+le+vacanze%3A+ecco+come+affrontarlo+senza+ansia
cityrumorsit
/cronaca/rientro-a-scuola-dopo-le-vacanze-ecco-come-affrontarlo-senza-ansia.html/amp/

Rientro a scuola dopo le vacanze: ecco come affrontarlo senza ansia

Conto alla rovescia per il rientro a scuola dopo le vacanze di Natale. Un momento complesso per 7 milioni di persone. 

Il rientro a scuola dopo le vacanze di Natale è sempre un momento delicato per bambini e ragazzi ma anche per le loro famiglie. Dopo la lunga pausa, la ‘sindrome da rientro’ si fa sentire, causando sempre un po’ di ansia. In molti temono possibili difficoltà nella ripresa della routine dopo giorni di ‘anarchia vacanziera’.

L’importanza di saper affrontare il rientro a scuola Cityrumor.is foto Ansa

“La cosiddetta sindrome da rientro dalle vacanze crea ansia in molti genitori” spiega Annamaria Staiano, già presidente della Società italiana di pediatria (Spi). “In realtà, i bambini sono abitudinari per eccellenza e a loro basta poco per riprendere la routine, che non è solo sintomo di regolarità, ma anche di serenità.” Per aiutare le famiglie a gestire al meglio questo periodo di transizione, la Società italiana di pediatria ha messo a punto dei consigli utili.

Rientro a scuola: i consigli della Società italiana di pediatria

Ripristinare gradualmente la routine quotidiana è fondamentale per un rientro a scuola sereno. È utile cominciare qualche giorno prima, adattando progressivamente gli orari del sonno e delle attività abituali, così da preparare i bambini al ritmo scolastico.

il rientro agli impegni scolastici per molti bambini Cityrumors.it foto Ansa

Un ambiente sereno e organizzato gioca un ruolo essenziale: creare uno spazio tranquillo per fare i compiti e dedicarsi alla preparazione mentale aiuta a ridurre lo stress. È altrettanto importante incoraggiare il dialogo, dando spazio ai bambini per esprimere le loro emozioni e affrontare eventuali preoccupazioni legate al ritorno a scuola.

Pianificare attività piacevoli e rilassanti può rendere questo passaggio meno pesante, regalando momenti di leggerezza e positività. Infine, promuovere l’indipendenza nei bambini rappresenta un altro passo cruciale: coinvolgerli nel preparare lo zaino, scegliere i vestiti per la scuola o organizzare la giornata li aiuta a sviluppare autonomia e fiducia in sé stessi. Adottando queste strategie, il rientro a scuola può trasformarsi in un’esperienza positiva, ricca di serenità e opportunità di crescita.

Tania Guaida

Recent Posts

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

2 ore ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

8 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

18 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

1 giorno ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

2 giorni ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago