Rienzi+%28Codacons%29%3A+%26%238220%3BAmadeus+restituisca+175.000+euro.+Pronti+a+denunciare+la+Rai%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/rienzi-codacons-amadeus-restituisca-175-000-euro-pronti-a-denunciare-la-rai.html/amp/

Rienzi (Codacons): “Amadeus restituisca 175.000 euro. Pronti a denunciare la Rai”

Il presidente del Codacons in esclusiva: “Il Tar del Lazio ci ha dato ragione sul selfie a Sanremo. Quei soldi non possono essere pagati dagli italiani”

Un selfie da 175 mila euro. Tanto costerà alla Rai, la foto che Amadeus, Gianni Morandi e Chiara Ferragni hanno realizzato lo scorso anno sul palco dell’Ariston durante una delle puntate de Festival di Sanremo. Il direttore artistico del Festival (che ieri ha dato il via all’edizione 2024), aprì in diretta il suo nuovo profilo sui social, sfruttando la presenza dell’influencer (molto attiva su Instagram).

Il Tar del Lazio ha confermato da 175mila euro inflitta dall’Agcom alla Rai per la pubblicità occulta durante l’edizione dello scorso anno – Cityrumors.it

Quel momento scatenò polemiche a non finire e portò il Codacons ad alzare un polverone. Lo stesso Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori, ha ieri esultato alla lettura della sentenza del Tar del Lazio. “Non solo ha confermato la sanzione da 175mila euro inflitta dall’Agcom alla Rai per la pubblicità occulta in favore di Instagram fatta da Amadeus e Chiara Ferragni nel corso dell’edizione del Festival di Sanremo 2023, ma ha deciso di inviare gli atti alla Corte dei Conti per le valutazioni del caso”, ha scritto in una lunga nota. “I giudici hanno accolto il pieno le nostre richieste confermando la multa alla Rai per le violazioni in tema di pubblicità occulta a Instagram – aggiunge il Codacons – Il Tar ha sottolineato in particolare il ruolo svolto nella vicenda da Chiara Ferragni, influencer che identifica la propria popolarità proprio con il social network Instagram”.

Intercettato dai nostri microfoni, il presidente del Codacons Carlo Rienzi rincara la dose: “La sentenza del Tar del Lazio ci porta a fare delle riflessioni – ha dichiarato in esclusiva a Cityrumors.it – ma al di là dei nostri pensieri, noi invitiamo pubblicamente la Rai a trattenere dal compenso del suo Direttore artistico Amadeus, la cifra di 175.000 euro. E’ lui il responsabile materiale del fatto che ha portato alla sanzione. Non vogliamo certo che a pagarla siano i cittadini”. La Rai ha già annunciato il ricorso ed ha chiarito che “la sentenza del Tar del Lazio pubblicata, riguarda solo ed esclusivamente l’edizione 2023 del Festival di Sanremo e, pertanto, non incide in alcun modo sull’edizione 2024 del Festival”.

Rienzi: “Pronti a denunciare la Rai”

Il presidente del Codacons Rienzi sul selfie di Chgiara Ferragni e Amadeus a Sanremo 2023 – Cityrumors.it

Come si comporterà il Codacons nel caso in cui la Rai non dovesse trattenere il compenso ad Amadeus?
“Se non lo farà – ribatte Rienzi – denunceremo la Rai e i componenti del Consiglio di Amministrazione per omissione di atti di ufficio in ottemperanza all’ordine del giudice”.

Il Codacons aveva già chiesto ad Amadeus di fare un passo indietro e di non condurre questa edizione.
“La Rai in passato ha cacciato altre persone che erano state beccate a fare pubblicità occulta. Lo sa qual è la verità? Amadeus non lo cacciano, perchè la Rai non saprebbe dove trovare un sostituto ora. Gli amministratori attuali sono incapaci e non saprebbero come muoversi. Perchè in una situazione normale, Amadeus sarebbe stato cacciato”.

In base alla sua esperienza, come ha fatto un conduttore navigato come Amadeus a compiere una leggerezza simile, su un palcoscenico così importante?
“Ma quale leggerezza…non è stata una cosa fatta per caso. Ci hanno inzuppato il pane per ore, specificando il nome del profilo, come era stato chiamato… due persone, Amadeus e la Ferragni che non hanno fatto altro che mettere soldi in cassa con i loro profili”.

Paolo Colantoni

Amo scrivere, raccontare e leggere. Adoro i film, le serie poliziesche e la musica. Ho cantato con Michael Jackson (ho le prove) e collaborato con testate nazionali (Libero, Corriere dello Sport, Tuttosport e Radio 101), regionali (Rsa, Radio Incontro Olympia, Teleroma 56), siti e riviste. Enzo Biagi diceva che il giornalista è un “testimone dei fatti”. Noi proviamo ad esserlo della realtà di oggi.

Recent Posts

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

12 minuti ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

2 ore ago

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in città scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

7 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

12 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

13 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

15 ore ago