Le pagelle della serata delle cover di Sanremo 2024. In conduzione, come al solito, Amadeus affiancato da Lorella Cuccarini.
Una serata ricca di emozioni, momenti da ricordare e commozione. La quarta puntata del Festival di Sanremo è stata dedicata alle Cover. A vincerla (nonostante i fischi di disapprovazione del Teatro Ariston) è stato Geolier, che ha portato in scena un Medley con Guè, Luchè e Gigi D’Alessio. Alle sue spalle una straordinaria e commovente Angelina Mango, che ha interpretato il brano La Rondine, cantata dal padre. Uno dei momenti più toccanti dell’intero Festival. Applausi a scena aperta anche per Annalisa (che con la Rappresentante di Lista ha interpretato il brano Sweet Dreams) e per Ghali, che ha fatto emozionare il pubblico con L’Italiano vero, dell’indimenticabile Toto Cotugno.
Ecco le pagelle della quarta serata del Festival di Sanremo:
AMADEUS 8 – Gestisce alla grande le due interruzioni, porta avanti con un lavoro encomiabile una serata sempre gigantesca e fa tornare i Jalisse a Sanremo. Deus Ex Machina.
LORELLA CUCCARINI 8 – Maestosa e incredibile, è davvero intramontabile.
SANGIOVANNI E AITANA 6 – Hanno svolto il compitino, bene, ma pur sempre il compitino.
ANNALISA E LA RAPPRESENTANTE DI LISTA 9 – Che voci, che pezzo, che arrangiamento e il coro dà un tocco di innocenza che ben si combina con la ‘carne’ della canzone, super!
ROSE VILLAIN E GIANNA NANNINI 6 – Un bel medley e poi la Nannini è la Nannini. E’ mancato un po’ l’apporto di Rose Villain.
GAZZELLE E FULMINACCI 8 – Un pezzo iconico, bellissimo con un arrangiamento ‘indie’ interpretato alla grandissima da due artisti della scena capitolina.
THE KOLORS CON UMBERTO TOZZI 6,5 – Un po’ scollegati, ma Umberto è Umberto.
ALFA CON ROBERTO VECCHIONI 7 – Il secondo emoziona, il primo accompagna e va bene così!
BNKR44 CON PINO D’ANGIO’ 8 – Che bella sorpresa e che bella riscoperta con Pino D’Angiò, momento incredibile di questa serata fantastica.
IRAMA CON RICCARDO COCCIANTE 7 – Cocciante, con la sua voce, sovrasta un Irama che poteva essere un po’ più incisivo.
FIORELLA MANNOIA CON FRANCESCO GABBANI 7,5 – Un esempio di sportività, amicizia e professionalità: voto altissimo.
SANTI FRANCESI CON SKIN 9 – Un’accoppiata perfetta, outsider incredibili con una tecnica davvero da livelli mondiali.
RICCHI E POVERI CON PAOLA E CHIARA 6 – Le seconde non aggiungono nulla ai primi.
GHALI CON RATCHOPPER 5,5 – Non ci ha convinto, soprattutto nell’arrangiamento di Toto Cutugno.
CLARA CON IVANA SPAGNA 6 – Una canzone che fa venire tanti ricordi a quelli nati negli anni 90, quindi anche a me, ma per il resto poco altro.
LOREDANA BERTE’ CON VENERUS 5,5 – Sinceramente? Ci aspettavamo molto, ma molto di meglio.
GEOLIER CON GUE’, LUCHE’ E GIGI D’ALESSIO 6 – Solo una sufficienza striminzita perché la parte con Luché è decisamente insufficiente rispetto alle altre, molto migliori.
ANGELINA MANGO 10 – Struggente.
ALESSANDRA AMOROSO CON I BOOMDABASH 5,5 – Quel sound salentino che ha un po’ stancato.
DARGEN D’AMICO 5,5 – Gioca un azzardo molto, ma molto, complicato e non gli riesce, peccato perché nell’inventiva c’è tanta tanta creatività.
MAHMOOD CON I TENORES DI BITTI 6,5 – Un omaggio alla sua terra. Qualcosa non ci convince, ma resta una bella prestazione.
MR. RAIN CON I GEMELLI DIVERSI 5,5 – Una canzone che ci ha segnato e che canteremo all’infinito, Mr. Rain ha aggiunto ben poco della sua arte.
NEGRAMARO CON MALIKA AYANE 5 – No, non ci siete piaciuti.
EMMA CON BRESH 7 – Onore al merito, fare Tiziano Ferro è difficilissimo, ma, con il loro stile, sono riusciti in un’impresa davvero ardua.
IL VOLO CON STEF BURNS 8,5 – Un kolossal musicale perfetto tecnicamente con una chitarra da brividi, esibizione davvero da superstar.
DIODATO CON JACK SAVORETTI 8 – Un omaggio, creativo, al maestro Fabrizio D’Andre con chi, a Genova, ha le sue radici come Jack Savoretti. Il cantautorato non è morto.
LA SAD CON DONATELLA RETTORE 4,5 – Donatella, ma dove ti sei cacciata!?
IL TRE CON FABRIZIO MORO 7,5 – Ma che bravi e che intesa, che sia un passaggio di testimone?
BIGMAMA CON GAIA, LA NINA E SISSI 7 – Coraggio, sfacciataggine e tanta garra: un’esibizione davvero spettacolare.
MANINNI CON ERMAL META 6 – Sufficiente, bello il tema sociale in questo momento, ma l’intesa non è da posti alti in classifica.
FRED DE PALMA E GLI EIFFEL 65 8 – Sfrontato, dance e riscatta una partecipazione un po’ scialba con il suo inedito.
RENGA E NEK 7,5 – I loro cavalli di battaglia sono di un’altra pasta! E che presenza sul palco dell’Ariston.
A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…