E’ andata a Geolier la vittoria nella serata delle cover, la quarta del Festival di Sanremo 2024. Un trionfo che non ha di certo riscosso i favori dell’Ariston: andiamo a vedere che cosa è successo
Finale davvero movimentato quello della quarta serata del Festival di Sanremo 2024. Durante la lettura della classifica quella che, per molti, sembrava la vincitrice designata ovvero Angelina Mango è stata scalzata al primo posto da Geolier. Il rapper napoletano, protagonista delle prime tre serate per aver catalizzato tutto il pubblico partenopeo dalla sua parte, ha ottenuto il primo premio in palio di questo Sanremo 2024 vincendo affiancato da Guè Pequeno, Luché e Gigi D’Alessio.
Un trionfo inaspettato, sicuramente dettato anche dal motore del televoto, che ha riscosso i fischi del Teatro Ariston. Il pubblico in sala, platea e galleria, non ha trattenuto la reazione e ha iniziato a fischiare sonoramente dopo l’annuncio della vittoria da parte di Geolier. Non solo, durante l’esibizione, la seconda, di celebrazione in seguito alla vittoria, molte persone hanno abbandonato il teatro ancor prima che finisse la trasmissione in diretta.
Il pubblico si aspettava probabilmente un risultato diverso dalla serata delle Cover. L’Ariston ha dedicato una grande ovazione all’interpretazione di Angelina Mango, che ha riportato a Sanremo uno dei brani più amati del padre: La Rondine. Un momento molto toccante, che in tanti avrebbero premiato con il primo posto finale. Anche l’esibizione di Annalisa (che ha interpretato con la cantante de La Rappresentante di Lista la canzone Sweet Dreams) è stata particolarmente apprezzata.
Tra i brani che hanno strappato applausi e consensi dal pubblico, anche l’interpretazione di Alfa, che con Roberto Vecchioni ha cantato “Sogna, ragazzo sogna”. Una canzone molto amata e che si è chiusa con un piccolo rap del giovane artista, applaudito dallo stesso Vecchioni. Senza dimenticare anche Ghali (che ha riportato a Sanremo il più iconico dei brani di Toto Cotugno) e i Santi Francesi, che con Skin hanno regalato un’interpretazione da brividi di Halleluja.
Insomma, il primo posto di Geolier (che probabilmente ha sfruttato la grande partecipazione popolare attraverso il televoto) non è piaciuto al primo posto dell’Ariston. L’artista napoletano ha messo in scena un Medley (Strade) insieme a Gue Luche e a Gigi D’Alessio, entrato nel momento più caldo della canzone. La classifica delle Cover rispecchierà quella finale del Festival? Basterà solo attendere poche ore per scoprire la verità. Sperando che i fischi del pubblico si tramutino in applausi.
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…