Sanzione+da+oltre+140mila+euro+per+Radiotaxi+3570.+Il+consorzio%3A+%E2%80%9CUna+crociata+dell%E2%80%99Antitrust%E2%80%9D
cityrumorsit
/cronaca/sanzione-da-oltre-140mila-euro-per-radiotaxi-3570-il-consorzio-una-crociata-dellantitrust.html/amp/
Cronaca

Sanzione da oltre 140mila euro per Radiotaxi 3570. Il consorzio: “Una crociata dell’Antitrust”

L’Antitrust nelle scorse ore ha comminato una sanzione da oltre 140mila euro a Radiotaxi 3570 per “inottemperanza”.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm o Antitrust) aveva diffidato la cooperativa in quanto impedisce ai tassisti soci di destinare la quota della loro capacità produttiva inutilizzata a piattaforme di intermediazione concorrenti nella fornitura di servizi di raccolta e smistamento della domanda di taxi nel Comune di Roma. Si tratta della seconda inottemperanza per Radiotaxi 3570.

Sanzione da oltre 140mila euro per Radiotaxi 3570 (CANVA FOTO) – cityrumors.it

L’Antitrust aveva diffidato la società a modificare le clausole statutarie e regolamentari sull’obbligo di non concorrenza a portata assoluta, che impedisce ai tassisti soci di destinare la quota della loro capacità produttiva inutilizzata a piattaforme di intermediazione concorrenti nella fornitura di servizi di raccolta e smistamento della domanda di taxi nel Comune di Roma.

LEGGI ANCHE >>> Booking nel mirino dell’Antitrust per posizione dominante: ecco la lista di “impegni” della società

Si tratta della seconda inottemperanza per Radiotaxi 3570 che non si è impegnata a riconoscere ai tassisti soci la possibilità di accettare, nei momenti in cui ci sia capacità produttiva eccedente, le chiamate provenienti da piattaforme terze, senza l’intermediazione obbligata della piattaforma proprietaria ItTaxi. In particolare, l’Autorità non ha ritenuto idonea la misura grazie alla quale i tassisti di Radiotaxi 3570 avrebbero potuto liberare la capacità produttiva inutilizzata solo a favore delle piattaforme che avessero sottoscritto accordi di interoperabilità con la piattaforma ItTaxi.

In questo modo si sarebbe attribuito alla stessa cooperativa la scelta delle piattaforme per le quali i tassisti avrebbero potuto operare, definendone anche le condizioni economiche. Dovrebbero invece essere i singoli tassisti a individuare direttamente le piattaforme di intermediazione cui rendere disponibile la propria capacità eccedente. Solo in questo modo possono essere garantite, infatti, adeguate condizioni di apertura del mercato dei servizi di intermediazione della domanda di taxi alla concorrenza di altre piattaforme.

Sanzione per Radiotaxi, il consorzio: “Non ci arrenderemo”

L’Unione Nazionale dei Consumatori (Unc) ha esultato anche se, tramite il presidente Massimiliano Dona, ha sottolineato le tempistiche lunghe di tali provvedimenti. Sul piede di guerra, invece, Loreno Bittarelli, presidente del consorzio ItTaxi e cooperativa Radiotaxi 3570.

Sul piede di guerra il consorzio (CANVA FOTO) – cityrumors.it

L’Antitrust persevera nella crociata ideologica contro il sistema cooperativistico. – ha affermato Bittarelli – La sanzione è palesemente sproporzionata e aggressiva: si vuole ostacolare la libertà di scelta che hanno fatto dei tassisti del 3570 di svolgere la loro attività in forma associata. È da oltre sei anni che il Radiotaxi 3570 si batte contro questo genere di presunzione regolatoria dell’Autorità che sta ponendo in essere una ostinata crociata contro il sistema cooperativistico nella totale indifferenza della politica e di ogni governo. Non ci arrenderemo e ci rivolgeremo ancora una volta alla giustizia amministrativa”.

Francesco Ferrigno

Recent Posts

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

5 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

7 ore ago

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in città scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

12 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

17 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

17 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

20 ore ago