Se+trovate+questa+multa+sull%26%238217%3Bauto+non+dovete+pagare%3A+%C3%A8+una+truffa%2C+come+verificare
cityrumorsit
/cronaca/se-trovate-questa-multa-sullauto-non-dovete-pagare-e-una-truffa-come-verificare.html/amp/
Cronaca

Se trovate questa multa sull’auto non dovete pagare: è una truffa, come verificare

La Polizia Municipale ha diramato un allarme su una nuova truffa che sta mietendo sempre più vittime, bisogna fare attenzione alle multe. 

Malviventi e ladri inventano sempre nuove strategie per mettere in piedi truffe ai danni dei cittadini. Questa volta l’ultimo inganno riguarda le multe che si trovano sul parabrezza dell’auto. Si tratta di sanzioni fasulle che non vanno assolutamente pagate, ecco a cosa fare attenzione nel dettaglio.

Se trovate questa multa non dovete pagarla – Cityrumors.it

La polizia locale sta mettendo in guardia i cittadini, specificando anche a cosa si deve prestare attenzione prima di pagare qualsiasi multa, così da non correre il rischio di ‘finire nella trappola’ e perdere soldi. Di che si tratta nello specifico? Ecco tutti i dettagli a riguardo.

La truffa della multa: come funziona e cosa si deve sapere

La truffa della multa è diventata sempre più diffusa nella città di Milano. Qui moltissimi guidatori si sono ritrovati con sanzioni fasulle che hanno pagato, perdendo così tempo e denaro. Sono sempre di più le denunce di automobilisti che lamentano di essere stati raggirati. La polizia locale ha voluto spiegare che alcune sanzioni non sono vere, ma soltanto degli artifizi usati da malviventi per riuscire a truffare povera gente. Queste multe indicano una ‘notifica di violazione per parcheggio errato’. Ma in realtà si tratta di multe false che non devono assolutamente essere pagate.

La multa della truffa, a cosa fare attenzione – Cityrumors.it

Moltissimi automobilisti pare che siano caduti nel tranello, finendo a pagare sanzioni che non erano vere. Le multe in questione presentano il regolare logo del Comune di Milano, proprio per questo è difficile capire che si è dinanzi ad una truffa. Ad allertare gli automobilisti, per fortuna, ci ha pensato la Polizia Locale che ha spiegato come non vadano assolutamente eseguite le indicazioni per pagare.

Ad invogliare al celere pagamento c’è un avviso che spiega come se si procede a saldare in anticipo si avrà uno sconto del 50%. La polizia locale ha sottolineato come su questi fogli ci sarebbe una data sbagliata, quella del 29/11/2024, questo è il primo dato indicativo. Poi non bisogna farsi abbindolare dalla scontistica e, infine, se si ha un dubbio e sempre meglio verificare proprio con gli agenti della Municipale.

Non bisogna, dunque, scannerizzare il Qrcode – come viene richiesto – e ci si deve subito rivolgere alla polizia locale. Sebbene rubi del tempo, è raccomandato prestare attenzione se si vuole evitare di pagare una sanzione che non è mai stata emessa. Con la giusta accortezza si potrà contrastare l’ennesima truffa ai danni degli onesti cittadini.

Paolo Rodolfi

Recent Posts

US Open 2025, Sinner-Auger Aliassime: precedenti, orario e info streaming

Seconda semifinale consecutiva agli US Open per Jannik Sinner. L'azzurro contro il canadese Auger-Aliassime per…

2 giorni ago

Delitto Garlasco, i legali di Stasi preparano la richiesta di revisione

Ci sarebbero delle importanti novità che a breve la Procura di Pavia potrebbe annunciare e…

2 giorni ago

Un primo posto che non fa onore: Milano è la città meno sicura d’Italia

L'ultimo rapporto pubblicato secondo un sondaggio su un campione di cittadini del nostro Paese, oltre…

2 giorni ago

E’ morto Giorgio Armani: il mondo della moda è in lutto

Il celebre stilista considerato uno dei maggiori interpreti della moda degli ultimi anni si è…

3 giorni ago

Invasione d’auto cinesi: 27 nuovi marchi in Italia

Invasione d’auto dalla Cina: 27 nuovi marchi in Italia pronti ad arricchire la scelta. Innovazione…

3 giorni ago

Allarme terrorismo in Italia, sventato un attentato: poteva essere una strage

In Italia si fa sempre più forte il rischio terrorismo. Nelle ultime ore gli agenti…

3 giorni ago