Sangalli+%28Confcommercio%29%3A+%26%238220%3BEcco+di+quanto+cresceranno+i+consumi%26%238221%3B
cityrumorsit
/economia/sangalli-confcommercio-intervista-quotidiano-nazionale.html/amp/
Economia

Sangalli (Confcommercio): “Ecco di quanto cresceranno i consumi”

Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, in un’intervista al ‘Quotidiano Nazionale’ si sofferma anche sulle decisioni prese dal governo sulla riforma fiscale.

Il governo ha fatto la sua prima mossa sulla riforma fiscale e arrivano dei primi apprezzamenti. “Condividiamo quanto deciso dalla maggioranza – sottolinea Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio – la sforbiciata su tasse e cuneo potrebbero determinare consumi aggiuntivi per oltre sei miliardi di euro. Si tratta di un punto d’equilibrio che va consolidato anche per dare prospettiva strutturale alle misure“.

Sangalli parla delle ultime decisioni del governo – Cityrumors.it – © Ansa

Questo significa che si devono valorizzare tutte le leve disponibili per una maggiore crescita – aggiunge il numero uno di Confcommercio – a partire dalla fondamentale attuazione del Pnrr“.

“Il 2023 economico si chiude con spunti interessanti”

Sangalli sul 2023 economico in Italia – Cityrumors.it – © Ansa

L’intervista per Sangalli è anche il momento per fare un punto sul 2023 economico italiano: “Ci sono stati spunti interessanti di vitalità economica come, per esempio, la crescita della fiducia delle famiglie, la tenuta dell’occupazione e una inflazione che continua a rallentare la sua corsa. Ma abbiamo registrato anche una vivacità dei consumi confermata sia durante la black week di novembre che dagli otto milioni e mezzo degli italiani andati in vacanza in questi ultimi giorni“.

Secondo le previsioni del nostro Ufficio Studi – aggiunge il presidente di Confcommercio – il 2023 si dovrebbe chiudere con una crescita dello 0,8% e consumi sopra l’1%“.

“Il 2024 ha diverse incertezze”

Sangalli si proietta anche sul 2024 – Cityrumors.it – © Ansa

Per il 2024, invece, non mancano le incertezze. “L’anno che sta per iniziare annuncia una economia in rallentamento – spiega Sangalli – e ci sono ancora alcuni elementi di incertezza. Non posiamo trascurare i possibili impatti negativi dovuti dal difficile quadro internazionale che potrebbe avere una ripercussioni sulla domanda proveniente dall’estero e generare delle materie prime. E’ evidente che per il 2024 abbiamo due grandi sfide: crescita e finanza pubblica“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

⁠Si faceva chiamare il “Gesù siberiano”: condannato a 12 anni di carcere

Ex vigile urbano, sedicente reincarnazione di Cristo, condannato a 12 anni in Russia per abusi…

10 minuti ago

Caldo torrido, l’esperto di Meteo.it Sanò: “Arriverà il fresco, ma poi sarà peggio di adesso…”

La situazione legata al tempo sta preoccupando non poco e lo studioso avverte: "Le temperature…

13 ore ago

Svapo tra gli adolescenti: rischio raddoppiato di futuri problemi di salute

Una nuova ricerca australiana evidenzia la presenza di metalli pesanti tossici e di altre sostanze…

16 ore ago

“Mi racconto così”, il libro di Massimiliano De Santis: chi è Chicco?

Massimiliano De Santis pubblica il suo primo libro: una storia di vita, la sua vita,…

21 ore ago

Calcio sotto shock, morto Diogo Jota: chi era e le cause del decesso

Il mondo del calcio piange Diogo Jota. Il calciatore del Liverpool si è spento all'età…

21 ore ago

Bloccati per due ore e mezzo sul treno senza aria condizionata: “Scene di panico”

Due ore e mezza di agonia su un treno senza aria condizionata. 48 passeggeri bloccati…

1 giorno ago