Servizio+civile+in+agricoltura%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+quando+parte
cityrumorsit
/cronaca/servizio-civile-in-agricoltura-cose-e-quando-parte.html/amp/
Cronaca

Servizio civile in agricoltura: cos’è e quando parte

In Italia è pronto a partire il servizio civile per il settore dell’agricoltura. L’annuncio del ministro Lollobrigida direttamente dalla Sicilia

Grande novità per quanto riguarda il mondo dell’agricoltura: pronto a partire il servizio civile. Ad annunciarlo è il ministro Lollobrigida a margine del G7 Giovani a Siracusa. “Si inizia il 2 ottobre con la manifestazione d’interesse da parte delle aziende – spiega l’esponente del governo, citato da TgCom24per la prima volta i giovani potranno servire il Paese in un modo sicuramente differente“.

Parte il servizio civile nell’agricoltura (Pixbay) – cityrumors.it

L’obiettivo del ministro e del governo è quello di portare i giovani a fare una esperienza diversa e allo stesso tempo dare una mano ad un settore molto importante per il nostro Paese: ossia l’agricoltura.

Servizio civile in agricoltura: come funziona

Partiamo dal presupposto che si tratta di una novità assoluta e, quindi, il governo vuole vedere quali saranno le risposte di giovani e aziende. Come annunciato dal ministro Lollobrigida, è un anno a spese dello Stato con l’obiettivo di valorizzare l’attività oltre che il nostro sistema agricolo.

Il ministro Lollobrigida sul servizio civile in agricoltura (Ansa) – cityrumors.it

Il titolare dell’Agricoltura ha sottolineato che “i giovani andranno a svolgere una attività di formazione, di partecipazione alla vita dell’azienda secondo progetti che saranno decisi dal ministero delle Politiche giovanili“. Comunque sono state stabilite risorse per portare migliaia di ragazzi a poter iniziare questa avventura sicuramente differente e che potrebbe introdurli nel mondo del lavoro.

“Valorizzare il Sud”

Ma il governo con questa mossa si è posto l’obiettivo anche di valorizzare il Sud. Sono molti i giovani che ormai da tempo lasciano la propria terra natìa per iniziare una esperienza lavorativa. Ora, però, il ministro Lollobrigida spera con il servizio civile che il trend possa invertirsi anche se non sarà semplice.

Lollobrigida (Ansa) – cityrumors.it

La nostra ambizione strategica è quella di rispondere a queste partenze – spiega ancora l’esponente del governo – per farlo, però, dobbiamo valorizzare i nostri prodotti, le filiere eccezionali, che consentono comunque di avere una ripartizione del reddito e, di conseguenza, della ricchezza. Tutto questo porterà ad avere maggiore equilibrio“. Si parte dal 2 ottobre e vedremo quale sarà prima la risposta delle aziende e poi anche dei giovani.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Giorgia Meloni svela il suo reddito. I social impazziscono: “Non è possibile”

Come ogni anno la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi dei parlamentari italiani fanno discutere. Ci…

5 ore ago

Daniele De Rossi torna in panchina: ecco quando affronterà la Roma

L'ex capitano, bandiera e tecnico della Roma sta per tornare alla guida di un club…

6 ore ago

Ascolti musica tutti i giorni? Ecco che succede al tuo cervello

Uno studio di un'Università australiana, ripreso dal Journal of General Psychiatry, evidenzia gli impatti che…

7 ore ago

Ho sempre desiderato questo elettrodomestico ma costava troppo: su Amazon l’ho trovato a soli 50 euro

Approfittare degli sconti Amazon significa risparmiare somme importanti come su questo elettrodomestico utilissimo in cucina. …

10 ore ago

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

19 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

21 ore ago