In Italia è pronto a partire il servizio civile per il settore dell’agricoltura. L’annuncio del ministro Lollobrigida direttamente dalla Sicilia
Grande novità per quanto riguarda il mondo dell’agricoltura: pronto a partire il servizio civile. Ad annunciarlo è il ministro Lollobrigida a margine del G7 Giovani a Siracusa. “Si inizia il 2 ottobre con la manifestazione d’interesse da parte delle aziende – spiega l’esponente del governo, citato da TgCom24 – per la prima volta i giovani potranno servire il Paese in un modo sicuramente differente“.
L’obiettivo del ministro e del governo è quello di portare i giovani a fare una esperienza diversa e allo stesso tempo dare una mano ad un settore molto importante per il nostro Paese: ossia l’agricoltura.
Partiamo dal presupposto che si tratta di una novità assoluta e, quindi, il governo vuole vedere quali saranno le risposte di giovani e aziende. Come annunciato dal ministro Lollobrigida, è un anno a spese dello Stato con l’obiettivo di valorizzare l’attività oltre che il nostro sistema agricolo.
Il titolare dell’Agricoltura ha sottolineato che “i giovani andranno a svolgere una attività di formazione, di partecipazione alla vita dell’azienda secondo progetti che saranno decisi dal ministero delle Politiche giovanili“. Comunque sono state stabilite risorse per portare migliaia di ragazzi a poter iniziare questa avventura sicuramente differente e che potrebbe introdurli nel mondo del lavoro.
Ma il governo con questa mossa si è posto l’obiettivo anche di valorizzare il Sud. Sono molti i giovani che ormai da tempo lasciano la propria terra natìa per iniziare una esperienza lavorativa. Ora, però, il ministro Lollobrigida spera con il servizio civile che il trend possa invertirsi anche se non sarà semplice.
“La nostra ambizione strategica è quella di rispondere a queste partenze – spiega ancora l’esponente del governo – per farlo, però, dobbiamo valorizzare i nostri prodotti, le filiere eccezionali, che consentono comunque di avere una ripartizione del reddito e, di conseguenza, della ricchezza. Tutto questo porterà ad avere maggiore equilibrio“. Si parte dal 2 ottobre e vedremo quale sarà prima la risposta delle aziende e poi anche dei giovani.
Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…
Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…
Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…