Settore auto, arrivano delle grandi novità: i lavoratori sono pronti a fermarsi e dare via ad uno sciopero nel mese di aprile. Tutte le informazioni in merito
Importanti aggiornamenti che arrivano e che riguardano il settore dell’auto. In particolar modo per i lavoratori torinesi della “Stellantis“. Nel corso dell’ultima assemblea (in cui hanno partecipato delegati di Fim, Fiom, Fismic, UgIM e associazione quadri) è stato proclamato uno sciopero provinciale dalla durata di 8 ore con tanto di manifestazione. Il tutto si verificherà entro la metà del mese di aprile. Il motivo di questo stop? Per chiedere la salvaguardia ed il rilancio, appunto, di questo settore.
Allo stesso tempo i sindacati hanno alzato la voce e, di conseguenza, hanno chiesto un impegno concreto: con la speranza che vengano portate delle nuove produzioni nel capoluogo piemontese. I sindacati, inoltre, hanno diramato un comunicato in cui hanno evidenziato quali sono i motivi che li porteranno, tra qualche settimana, a scendere in strada a manifestare il loro dissenso.
Questa la nota ufficiale che è stata pubblicata da parte dei sindacati: “La mobilitazione sarà organizzata con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni locali, il governo e il sistema industriale automotive sulla profonda crisi che sta attraversando il settore auto a Torino. Il tavolo automotive e quelli di crisi al Mimit non hanno ancora dato risposte adeguate“.
Le novità non sono affatto finite qui visto che, nel corso delle prossime settimane, le organizzazioni sindacali svolgeranno delle importanti assemblee dei lavoratori in tutte le aziende riguardanti il comparto automotive. I segretari nazionali, inoltre, hanno precisato che sono pronti a scendere in piazza e che prenderanno parte alla manifestazione provinciale nel mese di aprile.
Tragedia sfiorata in Francia: un fulmine colpisce lo zoo La Barben, ferendo 13 persone, tra…
Ennesimo brutale episodio di femminicidio alle porte di Roma dove una donna di sessanta anni…
La nota criminologa da tempo sta studiando da vicino cosa sta accadendo e cosa si…
Il punto sulla situazione economica e non solo del cinema italiano. Giuli nel frattempo sembrerebbe…
Sono trascorsi ormai 18 anni dal delitto di Chiara Poggi. Le ricerche di ieri sembrano…
In un mondo che corre veloce, sempre più persone riscoprono il piacere delle piccole fughe…