Spagna%2C+20+finti+infarti+in+20+ristoranti+diversi+per+non+pagare+il+conto.+Rischia+2+anni+di+carcere
cityrumorsit
/cronaca/spagna-20-finti-infarti-in-20-ristorante-diversi-per-non-pagare-il-conto-rischia-2-anni-di-carcere.html/amp/
Cronaca

Spagna, 20 finti infarti in 20 ristoranti diversi per non pagare il conto. Rischia 2 anni di carcere

L’incredibile storia di un uomo di mezza età di origine lituana che al termine del pasto, da consumato teatrante, si buttava a terra fingendo un malore improvviso

Un 50enne è riuscito a non pagare il conto al ristorante fingendo più volte un attacco cardiaco e con questo singolare ‘stratagemma’ è riuscito a mangiare a sbafo in 20 ristoranti diversi spagnoli, riuscendo così a consumare pasti abbondanti senza spendere nemmeno un centesimo. Una volta scoperto è stato arrestato e rischia fino a due anni di galera.

Arrestato per finti infarti -Cityrumors.it –

 

Ecco fino a dove siamo disposti ad arrivare pur di riuscire in una truffa. L’incredibile fatto, che sembra più uscito da un libro o da un film, è successo ad Alicante, un centro costiero della Comunità Valenciana, in Spagna, dove un uomo di origine lituana, residente in città, è riuscito a fingere di avere più di 20 infarti al momento di pagare il conto. Il copione era sempre lo stesso portato avanti da un anno con incredibile maestria. Dopo aver ordinato pietanze costose e dopo una ricca cena, l’uomo fingeva il malore, ingannando tutti.

E’ sempre riuscito a ingannare tutti

La tecnica era sempre la stessa. Sceglieva il miglior ristorante in zona, si sedeva, mangiava tutto ciò che poteva e poi stramazzava a terra fingendo un infarto. Questa la dinamica della messinscena che un 50enne lituano adottava per non pagare e svignarsela da almeno una ventina di locali in Spagna. Dopo aver ordinato pietanze sempre costose per cena, l’uomo, da perfetto teatrante, fingeva di avere un malore prendendosi così gioco di tutti. L’ultima cena però gli è stata fatale, una cena a base di paella di frutti di mare e due whisky per concludere degnamente la serata, presso il ristorante-tapería El Buen. Al momento di pagare il conto, l’uomo aveva provato a lasciare il locale senza pagare 34,85 euro dicendo che sarebbe andato in albergo a recuperare il denaro dimenticato. Alle rimostranze del personale del ristorante ecco che scattava la solita messa in scena con l’uomo che, per l’ennesima volta, fingeva di avere un infarto. Dal ristorante è quindi partita una chiamata, che questa volta però non era indirizzata all’ambulanza, bensì alla polizia, che ha riconosciuto e arrestato il lituano.

Era ricercato dalle forze dell’ordine

L’uomo, in precedenza, era stato accusato anche di aver rubato vestiti in alcuni negozi di abbigliamento, ma sempre rilasciato provvisoriamente dopo essere stato assicurato alla giustizia. Il 50enne ha rifiutato di fornire il proprio indirizzo alle autorità e il caso è finito all’attenzione della magistratura locale. Ecco perchè l’ultima segnalazione è risultata fatale. La storia ovviamente ha cominciato a circolare tra i ristoratori della cittadina. Il proprietario di uno di questi ha raccontato: “Era molto teatrale, faceva finta di svenire e si stendeva a terra”. Adesso l’uomo è in galera perchè si è rifiutato di pagare le due multe che gli sono state inflitte ed è stato condannato subito a 42 giorni di reclusione, dato che la somma non pagata non è particolarmente alta. Ma i ristoratori beffati starebbero pensando di far fronte comune e sporgere denuncia contro il truffatore, che a quel punto rischierebbe una condanna di 2 anni di carcere. 

 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Ricevi una telefonata muta? Se non riattacchi entro tre secondi, rischi grosso!

La nuova frontiera delle truffe telefoniche: quando si riceve una telefonata da un numero sconosciuto…

5 ore ago

E’ tornato il proibizionismo. Stretta del Governo: “Vietati drink e cocktail”

Numerosi i casi di persone che hanno iniziato a sentirsi male dopo aver bevuto un…

13 ore ago

Allarme nucleare, si rischia una nuova Chernobyl: la corsa per fermare la contaminazione

Un grave pericolo riscontrato dagli esperti: diversi cibi sarebbero stati contaminati. E' corsa contro il…

1 giorno ago

L’allarme dei medici italiani: “Chi usa questo farmaco rischia di diventare cieco”

Un report firmato dal mondo sanitario ha creato allarmismo tra i pazienti italiano: un farmaco,…

2 giorni ago

Al via i riscaldamenti: quanto peseranno nelle bollette degli italiani?

I dati sono eloquenti: negli ultimi dieci anni gli italiani hanno visto levitare il prezzo…

2 giorni ago

Nuovo focolaio in Italia: l’allarme dei medici: “Situazione grave”

Le ultime analisi hanno portato i responsabili sanitari a lanciare un vero e proprio allarme:…

3 giorni ago