Svolta+Aung+San+Suu+Kyi%2C+premio+Nobel+lascia+il+carcere%3A+svelato+il+motivo
cityrumorsit
/cronaca/svolta-aung-san-suu-kyi-premio-nobel-lascia-il-carcere-svelato-il-motivo.html/amp/
Cronaca

Svolta Aung San Suu Kyi, premio Nobel lascia il carcere: svelato il motivo

Una vera e propria svolta quella che vede come protagonista Aung San Suu Kyi: il premio Nobel per la Pace ha lasciato il carcere, svelato il motivo 

Una notizia molto importante che riguarda uno dei personaggi storici più importanti della Birmania come Aung San Suu Kyi. Quest’ultima, nel 1991, vinse il premio Nobel per la Pace. L’ex leader del Paese, secondo quanto riportato da alcune fonti e media locali, ha lasciato il carcere. La 78enne è stata trasferita agli arresti domiciliari. La conferma è arrivata (attraverso una nota ufficiale) da parte dell‘Afp (Agence France Press).

Aung San Suu Ky lascia il carcere (Foto Facebook) Cityrumors.it

Di conseguenza sono arrivate anche le dichiarazioni da parte di un portavoce delle autorità militari del Paese che ha annunciato: “Ai prigionieri più anziani verranno fornire tutte le cure necessarie del caso. Soprattutto per quanto riguarda i periodi di caldo”. Anche se, allo stesso tempo, non è stata fatta chiarezza se si tratta di una soluzione temporanea o meno. Non si sa nemmeno se si tratta di una riduzione della pena che la stessa donna sta continuando a scontare.

Aung San Suu Kyi, la premio Nobel lascia il carcere per il troppo caldo

Una vicenda, la sua, che non è affatto passata inosservata. In merito alla liberazione del carcere è arrivato anche il comunicato da parte della giunta militare che si trova al potere in Birmania. Questo tipo di amnistia non è stato concesso solamente al premio Nobel, ma anche ad altri 3.330 prigionieri in vista dell’imminente Capodanno birmano.

Aung San Suu Ky lascia il carcere (Foto Facebook) Cityrumors.it

Per quanto riguarda gli altri detenuti, invece, ci sono altrettante novità. Gli stessi beneficeranno di una riduzione di un sesto della pena. Un qualcosa che, però, non riguarda affatto per coloro che sono stati condannati da un giudice del tribunale per omicidio, terrorismo e traffico di droga. In quel caso, infatti, non è stato optato alcun sconto della pena e continueranno a restare in carcere.

Cristiano

Recent Posts

Chi è Pietro Parolin, il cardinale che entrerà “Papa” in conclave

Chi entra Papa in conclave, esce cardinale. Da tempo si dice così anche se la…

4 ore ago

Pedofilo incastrato dopo 27 anni di latitanza: decisiva l’intelligenza artificiale

Richard Burrows, pedofilo in fuga per 27 anni, stanato dall'intelligenza artificiale in Thailandia e condannato…

9 ore ago

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

19 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

22 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

1 giorno ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

1 giorno ago