Tragedia+del+Bayesian%2C+la+verit%C3%A0+dall%E2%80%99impianto+di+videosorveglianza%3A+il+recupero+della+Marina+Militare
cityrumorsit
/cronaca/tragedia-del-bayesian-la-verita-dallimpianto-di-videosorveglianza-il-recupero-della-marina-militare.html/amp/
Cronaca

Tragedia del Bayesian, la verità dall’impianto di videosorveglianza: il recupero della Marina Militare

Recuperato dal superyacht Bayesian l’impianto di videosorveglianza: adesso sarà analizzato dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese.

L’attività è stata effettuata nelle scorse ore dai sommozzatori della Marina militare proprio per conto dei magistrati. Bisogna ricordare che il naufragio del veliero Bayesian è avvenuto nelle prime ore del mattino del 19 agosto scorso al largo di Porticello, nel Comune di Santa Flavia, non lontano da Palermo. Nell’affondamento sono morte 7 persone, 15 invece i superstiti. La Procura sta indagando per omicidio colposo plurimo e naufragio colposo. Per il naufragio sono indagati il comandante neozelandese James Cutfield, l’ufficiale di macchina Tim Parker Eaton e il marinaio Matthew Griffith che era di guardia in plancia la notte del naufragio.

Tragedia del Bayesian, la verità dall’impianto di videosorveglianza (ANSA FOTO) – cityrumors.it

I pm sono chiamati a ricostruire ciò che è accaduto quella notte quando il Bayesian è stato colpito da una violenta e improvvisa tempesta. L’imbarcazione battente bandiera britannica si trova ora a 50 metri di profondità. I sommozzatori specializzati hanno setacciato il relitto recuperando parti del ponte, materiale informatico, sistemi di videosorveglianza, dischi rigidi e varie altre apparecchiature. I dispositivi elettronici saranno inviati a laboratori specializzati fuori dalla Sicilia per verificarne lo stato ed eventualmente recuperare i dati.

I subacquei per eseguire le continue immersioni hanno utilizzato una camera iperbarica che permetteva loro di effettuare immersioni ripetute fino a 40 minuti. La guardia costiera ha scattato immagini subacquee con un veicolo telecomandato che aiuteranno a elaborare il piano di recupero dello yacht. La società armatrice si è detta disponibile al recupero del superyacht. L’indagine, come già accennato, verte sulla presunta catena di errori da parte dell’equipaggio che avrebbe portato all’affondamento del veliero.

Bayesian, il caso del portellone

Sulla vicenda si è registrato anche un botta e risposta tra il comandante indagato James Cutfield, che si trova attualmente a Maiorca, in Spagna, e la società costruttrice dell’imbarcazione, l’Italian Sea Group. Una delle ipotesi, infatti, è che un portellone lasciato aperto prima dell’arrivo della tempesta abbia permesso all’acqua di entrare causando poi l’affondamento. Cutfiled ha fermato che il portellone non era aperto, ma secondo l’ad della società Giovanni Costantino, invece, tale ricostruzione degli eventi è più che plausibile.

I subacquei hanno utilizzato una camera iperbarica (ANSA FOTO) – cityrumors.it

L’equipaggio avrebbe dovuto preparare la nave chiudendo e blindando la stessa, lo scafo e la sovrastruttura – ha detto l’Ad di Italian Sea GroupLa nave è inaffondabile, se non fosse entrata acqua l’imbarcazione non avrebbe avuto alcun tipo di problema”. Nei giorni scorsi, intanto, si sono concluse le autopsie sui corpi delle vittime. Per cinque di essi, tra cui il magnate inglese Mike Linch e sua figlia Hannah, saranno necessari ulteriori esami specifici per accertare la causa della morte. Si dovrà capire se sono morti per annegamento oppure per mancanza di ossigeno nelle cabine dove si era formata una bolla d’aria.

Francesco Ferrigno

Recent Posts

Festa del Cinema di Roma, Claudio Amendola su Fuori la verità: “Ti rende libero”

Claudio Amendola era tra i presenti oggi sul red carpet della ventesima edizione della Festa…

5 ore ago

Uomini o donne, chi invecchia peggio? L’analisi del cervello lascia pochi dubbi

Chi invecchia peggio tra gli uomini e le donne? Chi riesce a mascherare meglio i…

5 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Brunori Sas su Il tempo delle noci: “La famiglia è importante, anche troppo”

Tra i presenti oggi alla Festa del Cinema di Roma c'era anche Brunori Sas per…

5 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Claudio Santamaria su Il falsario: “Non c’è più una fazione, diciamoci la verità”

Sul red carpet della Festa del Cinema di Roma, giunta alla ventesima edizione, c'era anche…

6 ore ago

Festa del Cinema di Roma, il commovente racconto di Eleonora Daniele sul fratello scomparso

Alla Festa del Cinema di Roma, Eleonora Daniele si è lasciata andare a un ricordo…

7 ore ago

Le maestre leggono un tema di una bimba e chiamano la Polizia: l’indagine svela la verità

I docenti avevano assegnato un compito, chiedendo agli alunni di descrivere un episodio che li…

8 ore ago