Guerra Ucraina, il presidente ungherese Viktor Orban contro lâUnione Europea: arriva lâavvertimentoÂ
Nel corso di una intervista ha voluto rivelare quali sono gli ultimi aggiornamenti di quanto sta accadendo in Ungheria. Ed il quadro, ovviamente, non può che essere tragico. Per il presidente ungherese Viktor Orban non ci sono dubbi: si è ad un passo dallâinviare le truppe dellâOccidente in Ucraina. Questo è quello che starebbe pensando lâUnione Europea dopo che, pochi giorni fa, câè stato un altro vertice dove hanno partecipato i leader mondiali che hanno rinnovato il loro sostegno a favore del Paese guidato da Zelensky.
Queste sono alcune delle sue dichiarazioni a riguardo: âSi tratta di un vortice di guerra che può trascinare lâEuropa nel baratro. Bruxelles gioca col fuoco. In Europa lâatmosfera è quella della guerra e la politica è dominata dalla logica della guerra. Vedo la preparazione alla guerra da parte di tuttiÂť, spiega in radio il primo ministro magiaro, aggiungendo che lâUngheria ÂŤdeve restarne fuori. Questa non è la nostra guerra. Non la vogliamo e non vogliamo che lâUngheria torni ad essere il giocattolo delle grandi potenzeâ.
Un filmato che è stato pubblicato direttamente sulla sua pagina ufficiale di Facebook in cui ha voluto rivelare gli ultimi aggiornamenti e, di conseguenza, fare il punto della situazione. In questo modo ha voluto giocarsi le sue carte in vista delle imminenti elezioni europee che si svolgeranno nel mese di giugno. Ovviamente lâopzione della guerra non è quella che gli europei gradiscono. Lo ha sottolineato nel video con tanto di sottotitoli in inglese.
Poi ha continuato e concluso dicendo: âI governi favorevoli alla guerra, i burocrati di Bruxelles, la rete di George Soros stanno inviando milioni di dollari a Budapest alla sinistra favorevole alla guerra. Che non fanno mistero di volere un cambio di governo che si adatti ai loro clienti. Un governo a favore della guerra invece di un governo a favore della pace, un governo fantoccio subordinato a Bruxelles e Washington invece di un governo nazionaleâ.
Â
Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: âSi limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…
Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocitĂ e rischia…
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "Ă sempre Carta…