Il maltempo non dà tregua all’Italia. Nelle ultime ore si sono registrati violenti nubifragi al Centro-Nord. Ed è in arrivo una nuova perturbazione.
Ad un mese esatto dall’ingresso ufficiale dell’estate, l’Italia continua a fare i conti con freddo e pioggia. Il maltempo e le temperature invernali non hanno intenzione di lasciare il nostro Paese e nei prossimi giorni si continuerà a fare i conti con una importante instabilità meteorologica.
Prima di proiettarci su cosa succederà nei prossimi giorni, soffermiamoci sulle ultime ore davvero critiche nel Nord Italia a causa dell’ennesima forte ondata di maltempo. Una delle situazioni più difficili è in Veneto. Nella regione si è deciso di chiudere le scuole in 3 comuni a causa dell’allerta rossa e rinviare l’andata dei quarti di finale dei play-off di Serie C Padova-Vicenza proprio per il maltempo. Non va meglio in Emilia-Romagna dove in giornata sono esondati diversi fiumi e torrenti e c’è stata anche una frana nel modenese. In Lombardia il quadro generale sembra essere sotto controllo, ma si continua a monitorare con attenzione i fiumi Seveso e Lambro.
Questa perturbazione entro la sera dovrebbe lasciare definitivamente il nostro Paese, ma non è assolutamente finita qui. Il meteorologo Andrea Giuliacci in esclusiva a Notizie.com conferma l’arrivo di altre due perturbazioni entro il weekend che porteranno freddo e pioggia su tutto il nostro Paese. In particolare, l’esperto parla di “un giovedì e venerdì complicato al Centro-Nord a causa di nuovi temporali. Nel weekend, invece, la situazione potrebbe invertirsi: maltempo al Sud e sole nelle zone colpite dalla perturbazione nei giorni precedenti“.
Ma non è tutto: nelle prossime ore assisteremo ad un nuovo arrivo del freddo. “Nelle regioni meridionali assisteremo ad un brusco calo delle temperature a causa del forte caldo registrato in questo ultimo periodo. Al Centro e al Nord si prevede un clima simile a quello che si ha solitamente a fine aprile e inizio maggio“, sottolinea ancora Giuliacci.
Una situazione meteo destinata a migliorare con l’inizio della prossima settimana, ma per l’estate ci sarà ancora da aspettare un po’ di tempo. “Da lunedì il quadro meteorologico dovrebbe stabilizzarsi anche se non escludiamo la possibilità di qualche pioggia. Ma per il famoso caldo estivo si dovrà attendere. Non si vede all’orizzonte”, concluse il meteorologo.
Non si fermano i cyber-attacchi nei confronti delle strutture di trasporto e non solo. Nel…
Una fortuna incredibile. Un uomo fa una scoperta assurda il giorno stesso in cui diventa…
Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…
Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…