Addio+a+Maggie+Smith%2C+una+delle+pi%C3%B9+grandi+attrici+inglesi%3A+tra+premi%2C+celebrazioni+e+onorificenze+britanniche
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/addio-a-maggie-smith-una-delle-piu-grandi-attrici-inglese-tra-premi-celebrazioni-e-onorificenze-britanniche.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Addio a Maggie Smith, una delle più grandi attrici inglesi: tra premi, celebrazioni e onorificenze britanniche

Con una lunghissima carriera alle spalle, fatta di opere autoriali e straordinari successi popolari, è morta a 89 anni la famosa icona del cinema britannico

Il mondo del cinema è in lutto. Questa mattina infatti si è spenta Maggie Smith, che nella sua lunga carriera ha vinto due Premi Oscar ed è riuscita a conquistare le giovani generazioni e la popolarità internazionale con i ruoli della professoressa McGranitt nella saga cinematografica di Harry Potter e Lady Violet di Grantham nella serie tv Downton Abbey.

La scomparsa della nota attrice – Cityrumnors.it – Ansa foto

 

Per il suo straordinario apporto dato all’arte cinematografica britannica ha ricevuto più di una riconoscenza ufficiale oltre che l’onore di avere un suo ritratto nella National Portrait Gallery, dove si trovano anche quelli di altre personalità inglesi come Lady Diana, Margaret Thatcher, Sir Winston Churchill e William Shakespeare. 

Un volto familiare

Una carriera straordinaria. Un volto davvero familiare soprattutto dopo aver interpretato saghe e serie molto popolari. L’attrice britannica Maggie Smith si è spenta oggi a 89 anni nell’ospedale dove era stata ricoverata alcuni giorni fa. Ad annunciarlo è stata la sua famiglia che in una nota ufficiale ha scritto che “se ne andata serenamente” e in maniera riservata come riservata era stata tutta la sua vita nonostante la carriera di grandissimo successo. “Lascia due figli e cinque nipoti amorevoli, devastati dalla perdita della loro straordinaria madre e nonna”, ha fatto sapere ancora la sua famiglia. Una carriera lunghissima che l’aveva portata prima a interpretare molti ruoli sul grande schermo per poi virare sulle serie televisive dove aveva continuato a recitare in serie molto popolari. Dopo gli inizi a teatro, viene scoperta dal cinema dove comincia immediatamente a far conoscere il suo talento tanto da arrivare ad aggiudicarsi ben due Oscar,  su un totale di sei nomination. Nel 1970 per La straordinaria voglia di Jean e nel 1979 per California Suite, la prima volta da protagonista, la seconda da non protagonista, oltre a 3 Golden Globes, 5 SAGA Awards, 4 Emmy e 1 Tony Award. L’esplosione vera e propria la deve alla indimenticabile saga di Harry Potter, quando fu personalmente scelta da J.K Rowling per interpretare la professoressa McGranitt nella saga più famosa del cinema.

La popolare professoressa di magia – Cityrumors.it – Ansa foto

 

La saga più famosa

Harry Potter l’ha resa praticamente immortale, una saga dal successo straordinario che, ancora a molta distanza dall’ultimo film uscito nelle sale, ha lasciato ricordi indelebili nella mente degli appassionati. Uno degli aneddoti che amava sempre ripetere quando le veniva chiesto di quanto era stata importante la saga del piccolo mago, è quello di quando, in fila al supermercato, un bambino continuava a fissarla. Così lei gli chiese se poteva aiutarlo e lui rispose Mi verrà in mente non riuscendo a riconoscerla subito, ma sapendo bene quando e perchè era comunque nei suoi pensieri. Oppure quando veniva molto spesso fermata in strada per chiederle di compiere sul momento qualche magia! Non meno importante è stata la sua partecipazione a una delle serie tv più famose degli ultimi anni, Downtown Abbey dove interpretava magistralmente il ruolo di Lady Violet di Grantham. In una recente intervista ha candidatamene ammesso di non aver visto la popolare serie tv, di cui però ha confessato di avere il cofanetto con tutte le stagioni. Per quanto ha dato alla sua nazione, grazie alle magistrali interpretazioni nel corso della carriera, ha ricevuto anche 3 OnorificenzeCommendatore dell’Ordine dell’Impero Britannico (1969), Dama di Commenda dell’Ordine dell’Impero Britannico (1989) dalla Regina Elisabetta, Membro dell’Ordine dei Compagni d’Onore (2014).

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

3 ore ago

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

7 ore ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

9 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

14 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

15 ore ago

Bolletta luce, cosa cambia con la quotazione ‘al quarto d’ora’ in vigore da ottobre

Il mercato italiano dell’energia elettrica ha introdotto, dal primo ottobre scorso, “prodotti con Market Time…

15 ore ago