Claudio+Amendola+nella+bufera%3A+saltano+%E2%80%9CI+Cesaroni%E2%80%9D%2C+perch%C3%A9+il+sequel+della+serie+%C3%A8+finito+in+archivio
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/claudio-amendola-nella-bufera-saltano-i-cesaroni-perche-il-sequel-della-serie-e-finito-in-archivio.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Claudio Amendola nella bufera: saltano “I Cesaroni”, perché il sequel della serie è finito in archivio

Claudio Amendola, al Messaggero, rivela che I Cesaroni sono in stand-by. Il motivo del rinvio è nelle parole del regista. Gli scenari.

La Garbatella era pronta a tornare protagonista sul piccolo schermo. Poi qualcosa è andato storto. Questo lascia intendere, nemmeno troppo velatamente, Claudio Amendola riguardo al ritorno in tv dei Cesaroni. La fortunata serie Mediaset, basata sul lavoro dei colleghi spagnoli “Los Serranos”, che ha caratterizzato il palinsesto televisivo nei primi anni Duemila, doveva tornare con un sequel. Tutto era pronto per cominciare: Amendola, a differenza del passato, oltre a vestire i panni dell’iconico oste, avrebbe preso in mano anche la regia del prodotto.

Claudio Amendola aspetta l’ok per I Cesaroni (ANSA-CityRumors.it)

L’interprete ha già avuto esperienze, dietro la macchina da presa, sul piccolo e grande schermo. L’esempio più recente sono i fortunati ascolti del Patriarca su Canale 5. Le vicende di Remo Bandera, infatti, avranno anche un secondo capitolo. La serie è già al doppiaggio, manca solo la messa in onda. Situazione radicalmente diversa per I Cesaroni. La confessione, in tal senso, arriva proprio da Amendola: “Il ciak dei Cesaroni a ottobre-novembre è rimandato”.

I Cesaroni in stand-by: slitta il sequel della serie

“La serie slitta in avanti per motivi seri, importanti. Preferirei non parlarne. Spero si faccia”. Il regista non si sbottona, ma qualcosa è possibile ricostruire: l’ipotesi dei Cesaroni prende vita l’estate dello scorso anno, quando gli addetti ai lavori si rendono conto che le repliche su Netflix delle stagioni passate regalano ancora ascolti d’oro.

L’attore e regista in “Nero a Metà” (ANSA-CityRumors.it)

Allora Mediaset chiama Amendola e gli propone un sequel: l’attore e regista accetta. Comincia a lavorare. Scrive la sceneggiatura, contatta i membri storici del cast: da Fassari a Tortora passando per Matteo Branciamore e Niccolò Centioni (attore che ritroviamo anche ne “Il Patriarca”). Alcuni accettano, altri voltano le spalle all’idea del sequel.

Amendola amareggiato: “Preferirei non parlarne”

Una su tutti è Alessandra Mastonardi che considera quell’esperienza chiusa. Insomma ci sono tanti sospesi, ma il casting prosegue con l’indiscrezione che Elena Sofia Ricci abbia accettato di partecipare anche soltanto per un cameo. Il passare del tempo, però, ha animato anche un certo dissenso social: gli utenti vedono in parte con piacere l’opportunità di ritrovare I Cesaroni, ma al contempo ritengono che – in mancanza di una sceneggiatura valida – potrebbe rivelarsi un flop.

In altre parole: il pubblico è incerto. Ama le repliche, ma a oggi non è dato sapere in che modo prenderebbe un’operazione nostalgia di questo genere. Dato che, nella storia, potrebbero mancare alcuni fra i personaggi cardine. Anche Matteo Branciamore sembrava essere titubante all’idea di tornare a vestire i panni di Marco Cesaroni.

Per restare aggiornato sulle principali notizie di cultura e spettacolo clicca qui: Amadeus sbanca gli ascolti e conquista gli sponsor: tutti i retroscena del debutto sul Nove

Tutto resta in piedi, ma Mediaset potrebbe aver preferito bloccare ogni cosa per dare priorità a prodotti – in questo momento – più funzionali. Anche in termini di pubblicità. Il Biscione non può permettersi rischi. I Cesaroni torneranno solo quando ci saranno le condizioni per vederli nuovamente sulla cresta dell’onda. Amendola aspetta una risposta, e non solo lui.

Andrea Desideri

Recent Posts

Festa del Cinema di Roma: il programma e non solo, tutte le informazioni

Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…

10 ore ago

Il sogno spezzato di Alvaro: si auto-espelle dagli Stati Uniti poco prima del diploma

Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…

18 ore ago

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

1 giorno ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

2 giorni ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

2 giorni ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

2 giorni ago