Codacons+chiede+una+verifica+fiscale+su+Fedez%2C+lui+replica%3A+%26%238220%3BNulla+da+nascondere%26%238221%3B
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/codacons-verifica-fiscale-fedez-replica.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Codacons chiede una verifica fiscale su Fedez, lui replica: “Nulla da nascondere”

Fedez si dichiara “nullatenente” di fronte al giudice del Tribunale di Milano. La notizia risale a un’udienza del 2020. Il rapper replica.

Rispondendo a una domanda del giudice spiegava: “È tutto intestato alle società mie”, e di essere quindi tecnicamente “nullatenente”, durante un’udienza per diffamazione.

Fedez (Ansa Foto) – cityrumors.it

Le sue parole hanno destato l’attenzione del Codacons che alcuni giorni fa ha presentato un esposto alla Guardia di Finanza di Milano e Roma “su possibili situazioni di interesse poste in essere nell’ambito del gruppo societario facente capo” a Fedez, all’anagrafe Federico Leonardo Lucia.

L’associazione dei consumatori ha chiesto una verifica fiscale sul rapper milanese alle Fiamme Gialle, inserendo una relazione di consulenza di Gian Gaetano Bellavia, commercialista ed esperto di diritto penale dell’economia, in cui si descrive “una trama societaria in cui si presentano e si ripetono tutti gli indici di pericolosità fiscale”. 

Fedez non ha commesso alcun reato e lo stesso Codacons lo spiega nell’esposto dicendo che non vuole “affermare che il “gruppo Fedez” evade il fisco anche perché questa associazione non dispone di mezzi e potestà necessarie per verificarlo o affermarlo”. Tuttavia, “in termini probabilistici, l’analisi dei fatti storici e delle esperienze porta a dire che questo tipo di azioni e comportamenti il più delle volte porta o è diretto anche a evadere il fisco”. 

L’esposto è riportato in parte dall’Ansa e comprende nove pagine in cui viene ricostruito anche il gruppo societario e degli “asset”. 

Fedez (Ansa Foto) – cityrumors.it

Fedez al giudice: “Sono nullatenente”. Cosa intendeva?

Alla domanda se fosse intestatario di beni, ha risposto “no, ho tutto intestato alle mie società”, avrebbe spiegato Fedez durante il processo per diffamazione a Milano, come spiegato nell’esposto del Codacons alla Guardia di Finanza in cui l’associazione chiede di indagare sulle società di Fedez.

Secondo l’associazione dei consumatori, quella risposta “in maniera sintetica ma efficace, fa emergere una personalità incline a “sfruttare” a proprio vantaggio i meccanismi mediante cui si celano le ricchezze personali, situazione questa dove è molto frequente possano annidarsi situazione di elusione fiscale o di vera e propria evasione”. 

Fedez a La Repubblica: “Tutto intestato alle società della mia famiglia, quindi sono tecnicamente nullatenente”

Sulla vicenda che ieri ha fatto il giro del web, è intervenuto anche Fedez in un’intervista a La Repubblica: “Durante un processo mi è stata posta una domanda dal giudice circa quali beni mobili e immobili siano a me intestati. Ho risposto la verità che non ho intestato nulla a nome mio e dunque sono tecnicamente nullatenente perché è tutto intestato alle società della mia famiglia, come avviene per molti imprenditori e imprenditrici di questo Paese. Se avessi detto il contrario avrei mentito davanti a un giudice compiendo un reato”. 

“I titoli danno un’idea sbagliata ai lettori”

Sempre a La Repubblica, il rapper milanese fa riferimento ai titoli riportati dalle testate giornalistiche: “Danno un’idea sbagliata ai lettori e alle lettrici riportando una mia dichiarazione in modo del tutto decontestualizzato”.

Sulla verifica fiscale richiesta dal Codacons alle Fiamme Gialle, Fedez replica: “Le mie società sono a disposizione per ogni eventuale controllo delle autorità competenti, non abbiamo nulla da temere o nascondere”.

Angelo Bianco

Recent Posts

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

6 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

16 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

1 giorno ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

2 giorni ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

2 giorni ago