Fedez si dichiara ânullatenenteâ di fronte al giudice del Tribunale di Milano. La notizia risale a unâudienza del 2020. Il rapper replica.
Rispondendo a una domanda del giudice spiegava: âĂ tutto intestato alle societĂ mieâ, e di essere quindi tecnicamente ânullatenenteâ, durante unâudienza per diffamazione.
Le sue parole hanno destato lâattenzione del Codacons che alcuni giorni fa ha presentato un esposto alla Guardia di Finanza di Milano e Roma âsu possibili situazioni di interesse poste in essere nellâambito del gruppo societario facente capoâ a Fedez, allâanagrafe Federico Leonardo Lucia.
Lâassociazione dei consumatori ha chiesto una verifica fiscale sul rapper milanese alle Fiamme Gialle, inserendo una relazione di consulenza di Gian Gaetano Bellavia, commercialista ed esperto di diritto penale dellâeconomia, in cui si descrive âuna trama societaria in cui si presentano e si ripetono tutti gli indici di pericolositĂ fiscaleâ.Â
Fedez non ha commesso alcun reato e lo stesso Codacons lo spiega nellâesposto dicendo che non vuole âaffermare che il âgruppo Fedezâ evade il fisco anche perchĂŠ questa associazione non dispone di mezzi e potestĂ necessarie per verificarlo o affermarloâ. Tuttavia, âin termini probabilistici, lâanalisi dei fatti storici e delle esperienze porta a dire che questo tipo di azioni e comportamenti il piĂš delle volte porta o è diretto anche a evadere il fiscoâ.Â
Lâesposto è riportato in parte dallâAnsa e comprende nove pagine in cui viene ricostruito anche il gruppo societario e degli âassetâ.Â
âAlla domanda se fosse intestatario di beni, ha risposto âno, ho tutto intestato alle mie societĂ â, avrebbe spiegato Fedez durante il processo per diffamazione a Milano, come spiegato nellâesposto del Codacons alla Guardia di Finanza in cui lâassociazione chiede di indagare sulle societĂ di Fedez.
Secondo lâassociazione dei consumatori, quella risposta âin maniera sintetica ma efficace, fa emergere una personalitĂ incline a âsfruttareâ a proprio vantaggio i meccanismi mediante cui si celano le ricchezze personali, situazione questa dove è molto frequente possano annidarsi situazione di elusione fiscale o di vera e propria evasioneâ.Â
Sulla vicenda che ieri ha fatto il giro del web, è intervenuto anche Fedez in unâintervista a La Repubblica: âDurante un processo mi è stata posta una domanda dal giudice circa quali beni mobili e immobili siano a me intestati. Ho risposto la veritĂ che non ho intestato nulla a nome mio e dunque sono tecnicamente nullatenente perchĂŠ è tutto intestato alle societĂ della mia famiglia, come avviene per molti imprenditori e imprenditrici di questo Paese. Se avessi detto il contrario avrei mentito davanti a un giudice compiendo un reatoâ.Â
Sempre a La Repubblica, il rapper milanese fa riferimento ai titoli riportati dalle testate giornalistiche: âDanno unâidea sbagliata ai lettori e alle lettrici riportando una mia dichiarazione in modo del tutto decontestualizzatoâ.
Sulla verifica fiscale richiesta dal Codacons alle Fiamme Gialle, Fedez replica: âLe mie societĂ sono a disposizione per ogni eventuale controllo delle autoritĂ competenti, non abbiamo nulla da temere o nascondereâ.
E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…
Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…
Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…
Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…
Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…
Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…