Kate+Middleton+ritrova+la+fede%3A+Principessa+pi%C3%B9+devota+dopo+la+malattia%2C+come+cambia+la+vita+dei+Reali
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/kate-middleton-ritrova-la-fede-principessa-piu-devota-dopo-la-malattia-come-cambia-la-vita-dei-reali.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Kate Middleton ritrova la fede: Principessa più devota dopo la malattia, come cambia la vita dei Reali

Kate Middleton riscopre la fede dopo la diagnosi di cancro e l’evoluzione del proprio percorso chemioterapico: i nuovi equilibri a Palazzo.

Kate Middleton alle prese con la religione, per lei è sempre stata una questione molto seria: prima della malattia si poneva delle domande in merito. L’esito del suo percorso chemioterapico ha dato anche qualche risposta. La Principessa, dato l’esito delle cure, si sente protetta. Amata e anche devota. Le sue preghiere sembrerebbero essere state ascoltate.

La principessa Kate più vicina al Cristianesimo -(foto IG@princeandprincessofwales)- Cityrumors.it

A riferire tutto questo è il biografo della Famiglia Reale, Robert Hardman, nel libro “Carlo III, il nuovo Re”. Anche l’erede al trono – diventato Sovrano subito dopo Elisabetta II – ha sempre mostrato interesse per la religione. È fedele alla sua maniera: un approccio profondo, ma anche indagatore.

Kate Middleton ritrova la fede

L’uomo continua a essere curioso, si pone domande e sembra non essere completamente pervaso da un’epifania in tal senso. Tutto diverso per Kate Middleton. La Principessa sembrerebbe aver trovato questo nuovo viatico spirituale. In tal senso è molto vicina alla compianta Regina Elisabetta: la donna, infatti, era profondamente devota. Diceva che il suo Regno era un volere di Dio e ha sempre cercato di onorare la sua reggenza tenendo anche conto della fede Cristiana.

La Principessa riscopre la religione -Foto: Ansa-(Cityrumors.it)

Il Cattolicesimo è presente anche nella vita di William, ma il Principe non è pervaso dalla religiosità. Anzi, sempre secondo gli esperti della Royal Family, che poi riportano indiscrezioni e retroscena sui tabloid britannici, il Principe potrebbe – in caso di successione al trono – rompere il cerimoniale e non adempiere al titolo di capo supremo della Chiesa d’Inghilterra.

Un nuovo approccio con la religione

Tradizione che persiste dagli anni ’30 del ‘500 con Enrico VIII. Una situazione che, qualora si verificasse, sarebbe senza precedenti. Le indiscrezioni, pubblicate sul Daily Mail, hanno già fatto sobbalzare alcuni rappresentanti della comunità. “Se William non se la sente di assurgere a questo ruolo – si legge su alcuni social e canali dedicati – farebbe meglio ad abdicare e cedere il posto a qualcun altro”. Insomma, queste ritrosie sul piano emotivo e spirituale generano qualche discussione e curiosità.

Per rimanere aggiornato sulle principali notizie di cultura e spettacolo clicca qui: Chiara Ferragni al calendario Pirelli 2025: gli effetti della love story con Tronchetti Provera. Tutti gli indizi

C’è altrettanta voglia di capire quale sarà, in tal senso, il futuro della Royal Family con Kate che sembrerebbe essere intenzionata a tornare da Kenneth Mackenzie. Il cappellano domestico che ha sempre alimentato, a suo modo, la fede dei Reali: “Sono venuti solo due volte in Cappella da quando sono qui – ha detto il Prelato alla BBC – escludendo i tempi del Covid”. Tradotto: da quando è morta la Regina Elisabetta II, la Royal Family frequenta poco la chiesa. Tendenza che potrebbe cambiare, magari tornando ai fasti del recente passato, proprio grazie a Kate Middleton.

Andrea Desideri

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

31 minuti ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

2 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

6 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

9 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

15 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

22 ore ago