L’attrice Natasha Hovey, grande protagonista del celebre film del regista e attore romano, ha mandato un messaggio sul Corriere della Sera
Carlo Verdone aveva fatto un grande appello sui social, per sapere dove si trovasse la sua ‘Sandy’. Subito, grazie alla forza e alla connessione del web, ricompare Natasha Hovey, la celebre attrice del film “Acqua e sapone”. L’attore romano, a 40 anni dall’uscita della pellicola, l’aveva ricordata con un post su Facebook, rammaricandosi di non essere più riuscito ad averla vista.
Il regista infatti aveva postato la foto di Natasha all’epoca giovanissima e aveva scritto sui social: “Nel 1983, in questo mese, usciva “Acqua e Sapone”, una delle commedie che mi riporta a tanti cari ricordi. Una bella atmosfera, la presenza efficace della Sora Lella, il roscio Fabrizio Bracconeri, l’amabile Florinda Bolkan e tanti trasteverini e testaccini come generici parlanti. La foto che state vedendo l’ho ritrovata qualche mese fa dentro un vecchio album ed è il volto della protagonista esordiente Natasha Hovey. Purtroppo abbiamo perso i nostri contatti. La incontrai per puro caso nella mia agenzia in Via dei Banchi Vecchi. Era insieme alla mamma olandese per chiedere dei consigli al mio agente. Natasha, nata a Beirut aveva il papà americano, un musicista che viveva a Boston. Mi colpì subito il volto di quella ragazza che all’epoca aveva 16 anni, che emanava dolcezza e grazia. Era elegante in tutto e la luminosità del suo sorriso non poteva non incantare. La convinsi, dopo un lungo provino, ad accettare il suo primo ruolo in un film, sebbene fosse timida e riservata. Ma riuscimmo nell’impresa e insieme costruimmo un duetto perfetto. Questa foto gliela scattai io sul litorale di Ostia durante una pausa di Compagni di Scuola“.
È arrivata immediatamente la risposta di Natasha, che ha commentato il post di Verdone ai microfoni de Il Corriere della Sera: “Mi hanno chiamato amici dall’Italia per avvertirmi dell’appello di Carlo Verdone che si chiedeva sui social dove fossi. Eccomi, vivo a Miami e sono la sua Sandy!“.
La donna infatti si è trasferita da qualche anno in America con suo marito, medico reumatologo, e il figlio David, 24 enne: “Una mia sorella vive accanto a me, l’altra in Oregon. Mio padre era di Boston, e io ho la doppia nazionalità. Con la mia famiglia però abbiamo scelto di vivere a Miami perché è più vicina al nostro spirito latino. Mi trovo bene, anche se è un posto de matti!“. La sua giornata tipo? “La città è piena di gatti, molti dei quali non sterilizzati, che vivono in condizioni di estrema necessità. Così con altri volontari ci occupiamo del loro sostentamento“.
Harvard svela il vero segreto per diventare virali online e la strategia da dover seguire…
Micro e piccole imprese, anello debole della catena informatica, e ancora in coda alle classifiche…
Seconda semifinale consecutiva agli US Open per Jannik Sinner. L'azzurro contro il canadese Auger-Aliassime per…
Ci sarebbero delle importanti novità che a breve la Procura di Pavia potrebbe annunciare e…
L'ultimo rapporto pubblicato secondo un sondaggio su un campione di cittadini del nostro Paese, oltre…
Il celebre stilista considerato uno dei maggiori interpreti della moda degli ultimi anni si è…