30+milioni+per+sostenere+le+famiglie%2C+%C3%A8+ufficiale%3A+arriva+l%26%238217%3Baiuto+tanto+sperato
cityrumorsit
/economia/30-milioni-per-sostenere-le-famiglie-e-ufficiale-arriva-laiuto-tanto-sperato.html/amp/
Economia

30 milioni per sostenere le famiglie, è ufficiale: arriva l’aiuto tanto sperato

Arriva una novità che farà la gioia di moltissime famiglie: sono stati stanziati 30 milioni per sostenerle. Ecco dove accade e chi potrà averne diritto

Le misure per sostenere i nuclei familiari, in primis quelli numerosi o quelli che versano in condizioni economiche difficili, sono molteplici ma non basta per coprire capillarmente la nazione con adeguati importi. Accanto alle misure su scala nazionale ne vengono dunque spesso messe in campo altre a livello locale che possono essere cumulabili con le prime e fornire quel surplus che potrebbe davvero fare la differenza.

Stanziati 30 milioni a sostegno delle famiglie, i dettagli (cityrumors.it)

In tale contesto entrano in gioco ben 30 milioni di euro stanziati a favore delle famiglie, la notizia è ufficiale e rientra nel contesto del primo blocco di iniziative volte a sostenere natalità e nuclei familiari. Scopriamo dunque chi ne ha diritto, in cosa consiste il bonus e come bisogna procedere per ottenerlo.

Bonus famiglie finanziato con 30 milioni: i dettagli dell’iniziativa

L’iniziativa è frutto di lunghe discussioni e di una decisione condivisa e prevede tra le altre cose anche l’istituzione di uno specifico osservatorio che si occuperà della verifica dell’attuazione del piano. E consente, grazie all’importante finanziamento, di dar forma ad una ricca serie di iniziative, la più importante delle quali è sicuramente il bonus di 600 euro per il secondo figlio, grazie ad uno stanziamento di 10 milioni.

Un altro terzo dell’importo è stato destinato alla conciliazione famiglia – lavoro, sicuramente una delle tematiche maggiormente dibattute nel corso dell’anno ormai concluso. Investire risorse in tal senso potrebbe aiutare ad invertire la rotta in merito al crescente e costante calo demografico, andando a rafforzare i servizi di welfare nonché la loro accessibilità.

Nuovo voucher di 600 euro per i secondi figli (cityrumors.it)

La finalità è fare in modo che i tempi tra la vita privata e il lavoro delle donne occupate o in cerca di un’occupazione trovino un migliore equilibrio. Tra i servizi previsti troviamo il babysitteraggio, assistenza pomeridiana, la ludoteca per bimbi tra 3 e 12 anni e ancora la fruizione, per bimbi tra 0 e 3 anni, di asili nido autorizzati. Verranno inoltre attivati specifici sportelli di orientamento al lavoro rivolti alle donne disoccupate.

Ma non finisce qui. Terza tranche da 5 milioni prevede un sostegno economico rivolto alle famiglie con figli fino a 10 anni ed un Isee non superiore a 12.500 euro. Il bonus verrà erogato rimborsando spese mediche odontoiatriche oppure cure e visite specialistiche non coperte dal SSN; il tutto fino ad un massimo di 500 euro. Infine la Campania pensa anche ai nidi. Con un voucher fino a 3000 euro per la copertura della retta di famiglie con figli di età compresa tra 0 e 36 mesi ed importo basato sull’indicatore Isee.

Daniele Orlandi

Recent Posts

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

2 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

12 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

22 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

1 giorno ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

2 giorni ago