5+%28geniali%29+trucchi+per+risparmiare+soldi+nel+2024
cityrumorsit
/economia/5-geniali-trucchi-per-risparmiare-soldi-nel-2024.html/amp/
Economia

5 (geniali) trucchi per risparmiare soldi nel 2024

Se uno dei propositi per il prossimo anno è quello di mettere da parte dei soldi, ecco 5 trucchi geniali per risparmiare nel 2024.

Al giorno d’oggi mettere da parte dei soldi può sembrare una pura utopia, con tutte le spese da affrontare quotidianamente. Ma se il proposito del 2024 che sta per iniziare è quello di risparmiare, si possono usare dei trucchi geniali per farlo. E ritrovarsi un piccolo gruzzolo che può fare comodo.

Se il proposito per il 2024 è quello di mettere da parte dei soldi, si possono usare questi trucchi – cityrumors.it

Si tratta di sistemi creativi e divertenti che aiutano a mettere da parte un bel po’ di denaro che può essere impiegato per spese improvvise o per realizzare i propri sogni con più serenità. Cosa sapere nello specifico? Ecco i dettagli.

I 5 trucchi per risparmiare soldi nel 2024

Chi vuole risparmiare soldi nel 2024, può mettere in pratica 5 semplici e geniali trucchi per mettere da parte denaro con semplicità e senza fare tante rinunce. Con questi semplici gesti, il 2024 si prospetta un anno all’insegna del risparmio e del denaro, per affrontare con più serenità le spese impreviste o realizzare i propri desideri.

I 5 trucchi per risparmiare soldi nel 2024 – cityrumors.it

Ecco un semplice vademecum per mettere da parte un bel gruzzoletto:

  1. Fare un bilancio mensile, segnando con carta e penna tutte le entrate e le uscite che si hanno in un mese. Questo è un passo fondamentale per cercare di capire quali sono le spese superflue e quali invece quelle necessarie.
  2. Risparmiare su luce, gas, telefono e Internet, confrontare le tariffe dei diversi fornitori e passando a quelli più economici e sostenibili. Ricordarsi di spegnere le luci e gli elettrodomestici quando non in uso, usare con parsimonia l’acqua calda e regolare il termostato.
  3. Fare la spesa in maniera consapevole, attenendosi ad una lista, in modo da evitare di fare acquisti di impulso e di cose superflue. Confrontare i volantini per trovare le offerte e gli sconti. Mangiare fuori o ordinare d’asporto poche volte al mese. Allo stesso modo può essere utile limitare i caffè e le colazioni al bar.
  4. Ridurre gli abbonamenti a servizi di streaming, riviste, palestre e così via. Conservare le iscrizioni solo se si tratta di servizi che si utilizzano davvero, altrimenti disdirli o sospenderli.
  5. Vendere gli oggetti o i capi di abbigliamento che non si usano più, per avere più spazio in casa e un’entrata extra. Ormai ci sono tante app che permettono di rivendere ciò che non si usa più (abbigliamento, oggetti, libri, elettronica, mobili). Un’ottima idea è anche rivendere oggetti e complementi di arredo ai mercatini dell’usato.
Flavia Scirpoli

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

41 minuti ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

2 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

7 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

9 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

15 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

22 ore ago