Ancora+aumenti+sulle+pensioni%3A+ecco+la+data+e+gli+importi
cityrumorsit
/economia/ancora-aumenti-sulle-pensioni-ecco-la-data-e-gli-importi.html/amp/
Economia

Ancora aumenti sulle pensioni: ecco la data e gli importi

Buone notizie per i pensionati, sono previsti ulteriori aumenti sugli assegni. Ecco la data e gli importi

Ci sono interessanti novità per coloro che ricevono ogni mese uno degli assegni più attesi dagli “ex lavoratori”: la pensione. L’ultimo periodo non è stato affatto facile dal punto di vista economico, ed è quindi importante tenere d’occhio gli importi che arrivano.

Sono in arrivo nuovi aumenti sulle pensioni – Cityrumors.it

A partire dal mese di aprile, infatti, molti contribuenti riceveranno un lieve aumento sulle pensioni. Questo è dovuto in gran parte alla nuova riforma relativa agli scaglioni Irpef. Ma andiamo a vedere nel concreto quali saranno i contribuenti che potranno usufruire degli aumenti e a quanto ammontano le cifre.

Arrivano gli aumenti delle pensioni

Con la Riforma Irpef 2024 sono state introdotte numerose novità per quanto riguarda l’interno del sistema fiscale italiano. Ci sarà infatti il passaggio da quattro a tre aliquote, mentre verranno accorpati i primi due scaglioni con un taglio del 2% per coloro che guadagnano più di 15mila euro. Si passa infatti dal 25 al 23% per gli importi fino a 28mila euro. Ma l’Inps è andata un po’ a rilento con gli ultimi aggiornamenti, ed è per questo che gli aumenti arriveranno sugli assegni delle pensioni solamente durante il mese di aprile.

Ecco chi vedrà un aumento – Cityrumors.it

L’Inps, infatti, ha registrato alcune difficoltà durante l’aggiornamento dei cedolini e non è riuscita a concludere tutte le pratiche in tempo. Gli aumenti, dunque, non saranno effettivi sugli assegni già dal mese di marzo. Ma per poter aspettare gli importi maggiorati servirà attendere fino ad aprile. Atteso infatti anche un conguaglio che riguarda i primi tre mesi del 2024.

Tuttavia, è molto importante ricordare che l’aumento sugli assegni non riguarderà la totalità dei pensionati. Potrà usufruire degli incrementi pensionistici solo chi ha un reddito che è compreso tra i 15.001 e i 28.000 euro. Ma vediamo chi saranno gli esclusi dalla misura e non riceveranno gli aumenti degli importi.

Secondo quanto stabilito nell’ultima riforma dell’Irpef, saranno esclusi dagli aumenti i pensionati che hanno un reddito non superiore ai 15.000 euro annui. Inoltre, saranno esclusi coloro che hanno un reddito compreso tra i 28.001 e i 50.000 euro, oltre a coloro che hanno un reddito maggiore di 50.000 euro. Non saranno inclusi anche coloro che hanno una pensione minima, in quanto, avendo un reddito inferiore agli 8.500 euro rientrano tra la prima categoria esclusa che abbiamo elencato. Questo perché il pensionato al minimo non versa alcuna imposta e, dunque, non potrà ricevere gli aumenti relativi alla Riforma Irpef.

Gianluca Merla

Recent Posts

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

2 ore ago

Giubileo dei giovani, tutti a Tor Vergata dal Papa: sono un milione

Non ci sono mai state così tante presenze di pellegrini in una sola giornata, tanto…

11 ore ago

La truffa del POS pirata che ti svuota il conto: ecco come difendersi

L'ultimo episodio ha visto protagonista una donna peruviana a Sorrento fermata mentre prelevava illegalmente dei…

15 ore ago

Giallo a Palermo, pallavolista trovata morta: i punti da chiarire

Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…

18 ore ago

Incubo in treno: coppia derubata di 350.000 euro di gioielli in prima classe

Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…

1 giorno ago

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…

1 giorno ago