Assegno+di+inclusione+e+dimissioni+volontarie%2C+il+particolare+che+fa+perdere+il+beneficio
cityrumorsit
/economia/assegno-di-inclusione-e-dimissioni-volontarie-il-particolare-che-fa-perdere-il-beneficio.html/amp/
Economia

Assegno di inclusione e dimissioni volontarie, il particolare che fa perdere il beneficio

Stai beneficiando dell’Assegno di inclusione? Fa attenzione perché basta un piccolo particolare per perdere il sussidio. 

L’assegno di inclusione ha preso il posto del Reddito di cittadinanza ma, su alcuni aspetti, è molto diverso da quest’ultimo e per perderlo basta davvero poco. Vediamo cosa non bisogna mai fare.

Perdere l’Assegno di inclusione è facilissimo – Cityrumors.it

A partire dallo scorso gennaio, il vecchio Reddito di cittadinanza– nato nel 2019 su spinta del Movimento Cinque Stelle- è stato sostituito da un nuovo sussidio: l’assegno di inclusione. Questo nuovo aiuto è stato messo in campo dal Governo Meloni per aiutare i nuclei familiari più bisognosi.  Per ottenerlo, infatti, è necessario che il reddito annuo sia pari o inferiore a 6000 euro.

Non solo. L’assegno di inclusione spetta solo a quelle famiglie al cui interno sia presente almeno un soggetto con disabilità oppure un minorenne o una persona che abbia già compiuto 60 anni o un soggetto preso in carico dai servizi socio sanitari. Pertanto, come si può intuire, i requisiti per ottenere questo nuovo beneficio statale sono ben più stringenti rispetto ai requisiti che erano  necessari per ottenere il vecchio Reddito di cittadinanza.

Assegno di Inclusione: se fai questa cosa lo perdi subito

Perdere l’assegno di inclusione è più facile di quanto si possa immaginare. Basta un piccolo dettaglio, un errore commesso da uno solo dei componenti della famiglia e tutto il nucleo familiare perderà il sussidio. In particolare c’è una cosa che non bisogna mai fare.

Ecco come puoi perdere l’assegno di inclusione/ Cityrumors.it

Se l’Inps ti ha riconosciuto il diritto a ricevere l’assegno di inclusione non per questo devi sentirti in una botte di ferro. Infatti il sussidio può esserti tolto in qualunque momento se fai una certa cosa. L’assegno di inclusione ha lo stesso importo e la stessa durata del vecchio Reddito di cittadinanza: 500 euro al mese- più eventuali altri 280 euro come contributo per pagare l’affitto- erogabili per 18 mesi e prorogabili per altri 12 mensilità.

Ma per il resto, il nuovo aiuto studiato dal Governo di Giorgia Meloni è parecchio diverso dal vecchio Reddito e perderlo è facilissimo. Ad esempio, se uno dei componenti della famiglia si licenzia mentre il nucleo familiare sta ricevendo il sussidio, allora si perderà l’aiuto.  Stesso discorso se un familiare si è licenziato da meno di 12 mesi: in tal caso l’Inps non accetterà nemmeno la richiesta da parte di quella famiglia.

Si tratta di una regola ferrea per evitare che i soldi dell’aiuto finiscano nelle mani dei “furbetti“. Il Reddito di cittadinanza era decisamente più “soft” e in caso di dimissioni volontarie da parte di un familiare, l’Inps si limitava ad escludere il diretto interessato dalla scala di equivalenza.

Il Governo Meloni ha deciso di adottare una linea più rigorosa e far decadere il sussidio a tutta la famiglia in caso di dimissioni volontarie di uno dei componenti a meno che, naturalmente, non si dimostri che si tratta di dimissioni volontarie per giusta causa o per cambio di lavoro.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Daniele De Rossi torna in panchina: ecco quando affronterà la Roma

L'ex capitano, bandiera e tecnico della Roma sta per tornare alla guida di un club…

14 minuti ago

Ascolti musica tutti i giorni? Ecco che succede al tuo cervello

Uno studio di un'Università australiana, ripreso dal Journal of General Psychiatry, evidenzia gli impatti che…

1 ora ago

Ho sempre desiderato questo elettrodomestico ma costava troppo: su Amazon l’ho trovato a soli 50 euro

Approfittare degli sconti Amazon significa risparmiare somme importanti come su questo elettrodomestico utilissimo in cucina. …

4 ore ago

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

13 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

15 ore ago

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in città scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

20 ore ago