Assegno+pensione+troppo+basso%2C+spetta+un+bonus+di+2.270+euro+l%26%238217%3Banno%3A+controlla+i+requisiti
cityrumorsit
/economia/assegno-pensione-troppo-basso-spetta-un-bonus-di-2-270-euro-lanno-controlla-i-requisiti.html/amp/
Economia

Assegno pensione troppo basso, spetta un bonus di 2.270 euro l’anno: controlla i requisiti

Assegno pensione, in caso di prestazioni previdenziali basse è possibile ottenere degli interessanti incrementi. I dettagli.

Il sistema previdenziale italiano è sempre al centro del dibattito politico. Obiettivo, una sua riforma e il superamento dell’impostazione data dal ministro Fornero durante il governo Monti. Purtroppo la limitatezza delle risorse finanziarie rende difficile un progetto del genere. Lo testimoniano le ultime modifiche apportate ad alcune misure di anticipo della pensione, con la stretta ad alcuni requisiti.

Pensioni basse, i possibili incrementi – cityrumors.it

Un tema molto scottante è dato dall’intervento a favore delle prestazioni più basse che costituiscono il grosso delle pensioni erogate. Un tema che interessa milioni di pensionati alla prese con assegni che non sempre garantiscono un tenore di vita degno, soprattutto considerando le attuali condizioni economiche non certo ottimali, con continui aumenti di servizi e generi di prima necessità.

Assegno pensione basso, quali incrementi sono previsti

Il tema del sostegno ai pensionati con prestazioni troppo esigue è stato già affrontato in passato. Attualmente infatti sono possibili delle maggiorazioni e delle mensilità aggiuntive se si è in possesso di determinati requisiti anagrafici e contributivi. Complessivamente si può ottenere una sorta di bonus, fino a 2.270 euro l’anno, se si rientra in determinati paletti.

Novità importanti per le pensioni – cityrumors.it

Diciamo immediatamente che queste opportunità riguardano esclusivamente le prestazione previdenziali, sono escluse quelle di tipo assistenziale come l’assegno sociale. Il bonus cui si accenna è composto dalla quattordicesima mensilità e dal cosiddetto incremento al milione. Mentre la prima misura è versata automaticamente dall’Inps agli aventi diritto, la seconda deve essere richiesta dall’interessato.

La quattordicesima spetta ai titolari di pensione da lavoro dipendente e autonomo che abbiano compiuto o stiano per compiere 65 anni di età. Spetta solo a chi percepisce una pensione pari fino a due volte il trattamento minimo INPS. Con gli aggiornamenti annuali, oggi il  limite massimo è di euro 15.563,86 euro di pensione.

L’importo ricevuto dipende dalla gestione di appartenenza (per gli autonomi sono necessari più anni di contributi versati, almeno 28 anni, contro i 25 dei dipendenti); dagli anni di contributi versati (maggiori contributi corrispondono a una quattordicesima più elevata); dall’ammontare della pensione ricevuta (la quattordicesima più alta spetta ai trattamenti fino a 1,5 volte il minimo INPS).

Quindi in caso di trattamento percepito entro 1,5 volte il minimo INPS, oltre i 25 o 28 anni di contributi versati, 65 anni compiuti l’ammontare massimo della quattordicesima arriva a 655 euro, erogati a luglio. La maggiorazione sociale al milione spetta ai pensionati tra i 60 e 64 anni di età, partendo da 28,63 euro al mese. Tra i 65 e i 69 anni sale a 82,64 euro al mese.

Con 25 anni di contributi e 65 anni di età la maggiorazione sale a 136,44 euro al mese (124,44 per chi beneficia della quattordicesima). Quindi un incremento annuo in quest’ultimo caso di 1.617 euro che sommati alla quattordicesima, danno una maggiorazione annua di 2.272,72 euro.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Si candida a sindaco, gli elettori votano per il suo cane: “Sarà eletto”

Gli elettori hanno deciso di votare come sindaco, il cane di uno dei candidati: la…

4 ore ago

Se percepisci questa pensione rischi di perdere tutto: hai due settimane di tempo

Chi percepisce questo tipo di pensione, rischia di perdere tutto. E' iniziato un vero e…

12 ore ago

Ricevi una telefonata muta? Se non riattacchi entro tre secondi, rischi grosso!

La nuova frontiera delle truffe telefoniche: quando si riceve una telefonata da un numero sconosciuto…

1 giorno ago

E’ tornato il proibizionismo. Stretta del Governo: “Vietati drink e cocktail”

Numerosi i casi di persone che hanno iniziato a sentirsi male dopo aver bevuto un…

2 giorni ago

Allarme nucleare, si rischia una nuova Chernobyl: la corsa per fermare la contaminazione

Un grave pericolo riscontrato dagli esperti: diversi cibi sarebbero stati contaminati. E' corsa contro il…

2 giorni ago

L’allarme dei medici italiani: “Chi usa questo farmaco rischia di diventare cieco”

Un report firmato dal mondo sanitario ha creato allarmismo tra i pazienti italiano: un farmaco,…

3 giorni ago