Lavoro, gli italiani rifiutano i contratti stagionali: scatta l’allarme nel periodo di Pasqua
Se non si tratta di un vero e proprio allarme allora poco ci manca. Fatto sta, però, che con l’avvicinarsi del periodo della santa Pasqua la situazione potrebbe essere un problema non da poco per alcuni esercizi commerciali. Secondo quanto riportato dall’osservatorio “Evolution Forum Business School” pare che un esercizio su tre è a rischio chiusura in vista delle vacanze pasquali. Il motivo? Non il Covid o altro, ma perché manca il personale.
Nonostante, però, le offerte di lavoro stagionali non mancano affatto. Gli italiani, sia giovani che non, non sono più disposti ad accettare un contratto di lavoro stagionale. Segno del fatto che non hanno più considerazione del posto fisso, ma perché sono intenzionati a fare nuove esperienze. Come riportato dal formatore Gianluca Spadoni, per l’osservatorio, le attività potrebbero non chiudere se ai fornelli non vadano loro visto che i dipendenti scarseggiano.
Quali sono le figure che le aziende ricercano nel periodo di Pasqua? In particolar modo: addetti alla pescheria (41%), addetti alla macelleria (40%); addetti alla gastronomia (38%); salumeria (34%), baristi (50%), panettieri (28%), pasticceri (26%), banconisti del fresco (22%). Non un problema da poco visto che, come citato in precedenza, un esercizio su tre rischia seriamente di chiudere. Anche perché gli ultimi dati di Confcommercio parlano molto chiaro.
Basti pensare che in Italia, negli ultimi 12 mesi, hanno chiuso (purtroppo) 111.000 negozi di commercio al dettaglio e attività ambulanti, 8.000 dei quali soltanto nel 2023. Il settore che ha subito un colpo non indifferente è quello senza dubbio alimentare con il -12% di negozi aperti nell’ultimo anno. Motivo? Proprio la mancanza di personale. Nelle località turistiche di mare gli albergatori sono alla disperata ricerca di personale di hotellerie: chef de rang, sous chef, camerieri, guardarobieri, lavapiatti e congierge/portiere.
Chi percepisce questo tipo di pensione, rischia di perdere tutto. E' iniziato un vero e…
La nuova frontiera delle truffe telefoniche: quando si riceve una telefonata da un numero sconosciuto…
Numerosi i casi di persone che hanno iniziato a sentirsi male dopo aver bevuto un…
Un grave pericolo riscontrato dagli esperti: diversi cibi sarebbero stati contaminati. E' corsa contro il…
Un report firmato dal mondo sanitario ha creato allarmismo tra i pazienti italiano: un farmaco,…
I dati sono eloquenti: negli ultimi dieci anni gli italiani hanno visto levitare il prezzo…