Assegno+Unico+con+coniuge+a+carico%3A+occhio+agli+errori+molto+comuni+da+evitare
cityrumorsit
/economia/assegno-unico-con-coniuge-a-carico-occhio-agli-errori-molto-comuni-da-evitare.html/amp/
Economia

Assegno Unico con coniuge a carico: occhio agli errori molto comuni da evitare

Assegno unico con coniuge a carico, tutte le casistiche che rendono possibile il ricevimento di questa agevolazione economica.

L’Assegno unico con coniuge a carico è un tema molto importante e di rilevanza per molte famiglie. Poiché, con l’introduzione di questa misura, sono state apportate delle modifiche alle prestazioni economiche, in particolare agli assegni familiari.

I coniugi a carico hanno diritto all’Assegno unico, ma a determinate condizioni – Cityrumors.it

È molto probabile che si incorra in errore, in questo articolo, esploreremo come evitarli e rendere il processo di richiesta e ricevimento il più lineare possibile.

Assegno unico con il coniuge a carico: come funziona

Prima di tutto, è importante notare che l’Assegno Unico è entrato in vigore ufficialmente a marzo 2022, suscitando nei cittadini diversi dubbi, soprattutto per le famiglie che prima beneficiavano di altri contributi economici come gli Assegni al Nucleo Familiare (ANF).

Un dubbio comune riguarda la possibilità di ottenere l’Assegno Unico con il coniuge a carico anche in assenza di figli. La risposta è specificata nella circolare INPS n.34/2022, la quale stabilisce che l’Assegno Unico Universale è erogato solo ai nuclei familiari con figli fiscalmente a carico di età non superiore a 21 anni.

Ci sono specifiche condizioni per ottenere questo beneficio. Infatti, tale riconoscimento è dovuto ogni mese per i seguenti componenti del nucleo familiare:

  • Ciascun figlio nascituro a partire dal settimo mese di gravidanza.
  • Ciascun figlio minorenne a carico.
  • Ciascun figlio maggiorenne a carico fino al compimento del ventunesimo anno d’età, che:
  1. Frequenta un corso di formazione scolastica o professionale, un corso di laurea.
  2. Lavora con un reddito complessivo inferiore a € 8.000 annui.
  3. È disoccupato iscritto al Centro per l’impiego.
  4. Svolge il servizio civile universale.
  5. È un figlio con disabilità senza limiti d’età.

In presenza di una famiglia con soli due coniugi, di cui uno a carico dell’altro, l’Assegno Unico non spetta. Tuttavia, in questi casi, è possibile fare affidamento sugli ANF, che rappresentano un’alternativa valida.

Le famiglie con ISEE basso hanno chance di ricevere importi più alti – Cityrumors.it

Cosa sono gli ANF? Gli Assegni al Nucleo Familiare sono rimasti attivi per le categorie che non rientrano tra i beneficiari dell’Assegno Universale. È importante sottolineare che ANF e Assegno Unico non sono cumulabili: un nucleo familiare che percepisce gli ANF non ha diritto all’Assegno Universale e viceversa.

Le categorie ammissibili agli ANF includono coniugi, figli di età superiore a 21 anni e altri familiari come coniugi legalmente ed effettivamente separati, discendenti dei figli, genitori e ascendenti prossimi.

Un’altra domanda importante da chiedersi è: come cambia l’Importo con il coniuge a carico? Si parte con il comprendere che l’importo dell’Assegno Unico è calcolato in base alla fascia ISEE di appartenenza. Se è solo un genitore a lavorare, il reddito ISEE sarà probabilmente il più basso, determinando così la somma dell’Assegno spettante come la più alta erogabile. Un’ulteriore precisazione riguarda il coniuge a carico: anche se non ha diritto all’agevolazione, se è presente un figlio minorenne (se è disoccupato e a carico del richiedente) l’Assegno Unico sarà corrisposto in misura più elevata.

Chiara Cacioppo

Recent Posts

L’allarme dei pediatri: “Con questa abitudine stiamo rovinando i nostri bambini”

I responsabili medici lanciano l'allarme e puntano l'indice su un comportamento ormai diffuso dei nostri…

12 ore ago

Le consegne Amazon arriveranno dall’alto: l’Italia sperimenta una novità assoluta

Il nostro Paese sperimenterà una grande novità sulle consegne Amazon. A breve non troverete più…

15 ore ago

I turisti fuggono da uno dei luoghi più belli in Italia: il motivo è impensabile

In uno dei luoghi più belli della nostra Penisola, si sta vivendo una situazione paradossale:…

19 ore ago

Dossier – Edicole fantasma: “Il nostro è un mestiere ormai morto. Io resisto solo per un motivo”

Viaggio nel mondo delle edicole: tra chi ha alzato bandiera bianca, chi è stato costretto…

23 ore ago

L’inflazione aumenta e le famiglie prendono una decisione drastica: ecco a cosa rinunciano

I dati Istat certificano una situazione di grande difficoltà per le famiglie italiane: le spese…

2 giorni ago

Andare in pensione sarà sempre più difficile: solo se fai questi lavori sarai agevolato

Godersi la pensione sarà sempre più complicato: per la stragrande maggioranza degli italiani cambia l'età…

2 giorni ago