In una città italiana è possibile usufruire del bike-sharing gratuito sino al termine dell’anno: dove e come attivare la promozione.
In tutta Europa si è diffuso da anni il bike-sharing, un servizio di mobilità sostenibile che mette a disposizione dei cittadini biciclette per muoversi all’interno dei centri urbani attraverso il pagamento di una quota associativa e di una tariffa oraria.
L’obiettivo è quello di ridurre l’inquinamento, migliorando la qualità dell’aria, ed il traffico nelle città favorendo la mobilità sostenibile. Sono oltre 130 i comuni nel nostro Paese che offrono ai cittadini questo tipo di servizio, fra questi anche Bologna, dove dal 10 giugno scorso è scattata una promozione che permette di usufruire gratuitamente del bike-sharing per tutto il 2024. Per usufruire dell’iniziativa, sarà necessario seguire una procedura specifica.
Dallo scorso 10 giugno è partita l’agevolazione per i cittadini di Bologna che hanno un abbonamento al trasporto pubblico. Questi potranno usufruire gratuitamente del servizio di bike-sharing per tutto l’anno in corso, una promozione lanciata dal Comune di Bologna in collaborazione con TPB/Tper e RideMovi sulla base di risorse regionali.
Nel dettaglio, come riportano varie fonti locali e la redazione di Bologna Today, saranno forniti dei coupon da 8 corse, per l’equivalente di 20 euro, che potranno essere utilizzati per muoversi in città. Per ricevere il coupon basterà scaricare l’applicazione RideMovi e selezionare la voce specifica, successivamente basterà inserire i propri dati (nome e cognome, data di nascita, email, numero di cellulare e numero di tessera dell’abbonamento Mi muovo). A questo punto, si riceverà il coupon da 8 corse, da 30 minuti ciascuna, che andrà inserito nell’applicazione in modo da attivare l’offerta.
Bisognerà prestare attenzione perché superando i 30 minuti, si attiverà una seconda corsa. Allo scattare del 31esimo minuto, dunque, verranno considerate due corse. Quando il coupon sarà esaurito, è possibile richiederne un altro sino alla scadenza dell’abbonamento con Tper, la società che gestisce il servizio di trasporto pubblico in Emilia Romagna e sino al 31 dicembre 2024.
La promozione ha riscosso un grande successo tanto che a solo tre giorni dall’avvio dell’iniziativa, come scrive La Gazzetta di Bologna, sono stati erogati la bellezza di 5mila coupon per un totale di 40mila corse concesse agli abbonati. Esaurito il primo pacchetto di coupon, dopo una pausa tecnica di tre giorni, è stato messo a disposizione dei cittadini un nuovo pacchetto per usufruire del servizio.
Nelle acque del mare che bagna le coste della nostra Penisola negli ultimi giorni si…
Scandalo in volo. Un'assistente di volo di Virgin Atlantic è stata fermata prima del decollo.…
L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…
Il ritiro dell'altoatesino a Cincinnati ha portato molti dubbi sulla reale condizione del numero uno…
Uno dei portieri più iconici degli anni 70 e 80 ha ancora voglia di parare…
Phil Knight, fondatore di Nike, ha donato 2 miliardi di dollari al Knight Cancer Center:…